Design curvo e assenza di cornici laterali: così Nokia si prepara a dare smacco ai nuovi dispositivi di casa Samsung, attraverso il suo performante Nokia 8 Sirocco.
Tornata in auge lo scorso anno con la prima serie di smartphone Android, Nokia stupisce con un dispositivo di fascia alta, ottimo prezzo, e caratteristiche tecniche da far invidia: il nuovo Nokia 8 Sirocco è ufficiale.
Un’altra azienda molto attesa e seguita in questo Mobile World Congress 2018 è di certo la storica Nokia, brand finlandese da sempre sinonimo di garanzia e potenza nel campo della telefonia mobile. In seguito allo sfortunato matrimonio con Microsoft che, diciamoci la verità, limitava e di molto il potenziale dell’azienda produttrice di cellulari, finalmente è giunto il momento per Nokia di spiccare il volo con smartphone che montano Android a bordo.
Dopo l’assaggio dell’anno scorso, Nokia è davvero tornata e lo fa in grande stile, con un remake del suo già ottimo Nokia 8 chiamato in questa edizione 2018 “Sirocco”.
Design irresistibile o copiato da Samsung?
Il primo, enorme, punto di forza su cui fa leva Nokia per il suo nuovo top di gamma è un elemento già noto a tutti: si tratta di un ampio e brillante display edge-to-edge, ovvero uno schermo curvo OLED che annulla le cornici laterali e presenta un’alta risoluzione di 2K: proprio come Galaxy S9.
Dopo la calorosa accoglienza dei dispositivi Samsung, prima edge, poi con Infinity Display, Nokia si è addentrata in un terreno già sondato e particolarmente apprezzato dalla clientela di tutto il mondo, presentando un nuovo smartphone già vincente ancor prima di arrivare sul mercato.
Materiali ricercati custodiscono la più moderna tecnologia di Nokia 8 Sirocco: struttura in acciaio inossidabile e vetro sia nella parte anteriore dello smartphone che in quella posteriore.
Con un profilo di soli 5.5 millimetri e nonostante una diagonale di 5.5 pollici, Nokia è riuscita in un lavoro certosino di ottimizzazione delle dimensioni di Nokia 8 Sirocco tanto da farlo sembrare sensibilmente più piccolo rispetto ai competitor che presentano lo stesso schermo.
Scheda tecnica Nokia 8 Sirocco
Il nuovo Nokia 8 Sirocco possiede tutta la tecnologia più recente, offrendo:
- Display OLED da 5.5 pollici edge-to-edge con risoluzione 2K;
- Processore octa-core Qualcomm Snapdragon 835 con architettura a 64 bit;
- Banco di memoria Ram da ben 6 GB;
- Memoria interna per lo storage da 128 GB;
- Doppia fotocamera posteriore con lenti Carl Zeiss e sensore wide angle da 12 megapixel con apertura focale f/1.75 + 12 megapixel con diaframma f/2.6 e zoom ottico 2x;
- Fotocamera anteriore da 5 megapixel con focale f/2.0;
- Supporto alle reti LTE;
- Connettività WiFi dual band, Bluetooth 5.0, NFC;
- Lettore di impronte digitali;
- Batteria da 3260 mAh;
- Sistema Operativo Android One.
Sebbene qualcuno potrebbe storcere il naso davanti a una conformazione tecnica che ricorda i dispositivi dello scorso anno, c’è di che vantarsi per Nokia, dal momento che il suo Nokia 8 Sirocco è davvero un portento e saprà conquistare il cuore dei consumatori con la sua eleganza, potenza e il sistema operativo Android Stock ripulito da qualsiasi personalizzazione superflua.
Arrivo in Italia e prezzo di listino di Nokia 8 Sirocco
La nuova punta di diamante di Nokia arriverà ad Aprile ad un costo di 749 euro: niente male per un vero smartphone top di gamma.