L’evento Apple trasmesso live alle 18.00 del 25 marzo ha presentato molte novità. Questo evento si è concentrato principalmente sui servizi Apple
L’evento Apple trasmesso live alle 18.00 del 25 marzo ha presentato tutte le novità e si è tenuto allo Steve Jobs Theatre di Apple Park, si è concentrato sui servizi, visto che gli iPad e i nuovi iMac del 2019 sono già stati presentati la scorsa settimana.
Indice dei contenuti
Apple News+
Apple ha annunciato un nuovo servizio di abbonamento a giornali e riviste che sarà personalizzato, il costo è di 9,99 dollari al mese ed disponibile subito negli Stati Uniti e Canada. Dall’auto del 2019 sarà disponibile anche in UK e Australia. Il grande vantaggio è che si aha accesso ai più grandi editori spendendo solo in canone mensile. Consentirà agli utenti di visualizzare contenuti premium da diversi editori. Tuttavia pare che gli editori siano un po’ riluttanti a firmare poiché Apple intende tenersi il 50% dei ricavi.
Apple Card
Apple ha annunciato anche la sua carta di credito pensata per iPhone, si sottoscrive da iPhone, offre un controllo sotto forma di infografica delle spese settimanali e mensili, restituisce il 2% di quanto speso in acquisti e il 3% per gli acquisti fatti presso Apple, in estate arriverà anche la carta di credito fisica, ma anch’essa innovativa, senza numero, senza codice CCVV, senza scadenza, un oggetto di design minimal e tecnologicamente unico.
Apple Arcade
Annunciato anche Apple Arcade per gli amanti dei videogiochi: il primo servizio di gaming in abbonamento per dispositivi mobili, computer desktop e televisori
Apple Arcade offrirà giochi inediti e originali creati da noti sviluppatori indipendenti, grandi case di produzione e firme leggendarie come Hironobu Sakaguchi, Ken Wong e Will Wright. Apple Arcade cambierà le regole del gioco con titoli adatti a tutte le età e scelti per la qualità, l’originalità e la creatività dei contenuti. Sarà un servizio all-you-can-play: si potranno provare tutti i titoli della collezione e giocare senza limiti, senza pubblicità né tracking dell’utente, senza acquisti in-app, e nel rispetto della privacy dei giocatori. Apple non si limita a selezionare attentamente i titoli di Apple Arcade, ma contribuisce ai costi di sviluppo e lavora a stretto contatto con gli autori per fare in modo che li realizzino.
Apple TV+
Apple ha presentato oggi Apple TV+, la nuova piattaforma che permetterà di accedere a film, documentari, serie e programmi creati dai talenti del cinema e della TV. Il servizio di video in abbonamento di Apple avrà una programmazione inedita, realizzata in collaborazione con star internazionali come Oprah Winfrey, Steven Spielberg, Jennifer Aniston, Reese Witherspoon, Octavia Spencer, J.J. Abrams, Jason Momoa, M. Night Shyamalan, Jon M. Chu e molti altri. Gli abbonati scopriranno contenuti originali e appassionanti, con storie avvincenti e personaggi indimenticabili. On demand, senza pubblicità e direttamente dall’app Apple TV.