Categories: Tech-News

Zagg acquisisce Mophie, gli accessori hanno un nuovo big

Zagg acquisisce Mophie per 100 milioni di dollari: due dei più famosi costruttori di cover e accessori per iPhone e smartphone diventano una unica società.
Mophie, il celebre produttore di custodie-batteria, proteggi schermo, tastiere e accessori per iPhone, è ora proprietà di Zagg, marchio noto nel mondo per cover rugged ad alta resistenza.
Il Ceo di Mophie, Daniel Huang, e il Coo Shawn Dougherty manterranno le loro cariche attuali e riporteranno al Ceo di Zagg, Randy Hales.
L’acquisizione è stata annunciata con un comunicato stampa in cui le due aziende esprimono l’intenzione di lavorare insieme per offrire ai consumatori e agli investitori qualcosa di migliore.
Daniel Hung, Ceo di Zagg, ha detto che la partnership vuole portare entrambi i brand a crescere in tutti il mondo e a continuare a innovare nel mercato del mobile. “Questa partnership strategica tra due innovatori con prodotti complementari, brand e piattaforme distributive ci permetterà di migliorare i ricavi ed aumentare la redditività sfruttando i punti di forza di entrambe le organizzazioni”.
“Rafforzeremo lo sviluppo dei prodotti, miglioreremo la presenza del marchio ed espanderemo la distribuzione” ha confermato Randy Hales, Presidente e Chief Executive Officer di Zagg.
Il prezzo dell’acquisizione, fissato a $100 milioni, potrebbe aumentare grazie agli introiti fatti segnare da Mophie tra il 1 aprile 2016 e il 31 marzo 2017. Nel 2015 le due aziende insieme hanno fatturato circa $470 milioni.


Zagg acquisisce Mophie, gli accessori hanno un nuovo big - Ultima modifica: 2016-02-05T16:10:44+00:00 da Cecilia Cantadore

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

2 giorni ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

2 giorni ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

3 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

6 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

1 settimana ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011