Categories: Tech-News

YouTube Red: i video di Youtube a pagamento

La novità di Youtube è semplice. Dopo aver riscosso successo e miliardi di dollari per mostrare la pubblicità sui video caricati dagli utenti, ora il tubo più famoso del mondo, insieme alla casa madre Google, spera che gli utenti decidano di sottoscrivere un servizio a pagamento per avere il privilegio di guardare gli stessi video senza caroselli.
Parliamo di YouTube Red che è stato presentato mercoledì e che costerà circa 10 dollari al mese. In contemporanea è stato annunciato anche un altro servizio, YouTube Originals, che darà la possibilità di godere di una lista di programmazione aggiuntiva, naturalmente a pagamento.
Mr Kyncl ha voluto dare anche qualche numero sulla raccolta pubblicitaria, sottolineando come ci sia stato un +40% l’anno scorso e come i top 100 advertisers abbiano aumentato la loro spesa del 60%.
Il grosso della pubblicità Google la raccoglie ancora grazie al motore di ricerca, ma sta guardando sempre più a nuovi lidi e confida molto nella espansione rapida del proprio catalogo di video di YouTube e servizi musicali per poter contare anche sulle entrate degli abbonamenti.
YouTube è diventato uno dei più grandi fattori di crescita per Google, e generando, secondo le stime degli analisti, dai 5 ai 10 miliardi di dollari di profitto. eMarketer ha predetto che Google riceverà da YouTube un bottino da 9.5 miliardi di dollari.

Qualsiasi cosa dicono i numeri, YouTube è il sito di video più popolare a livello planetario, tanto da aver cambiato le abitudini delle persone che guardano sempre meno la televisione a favore dei filmati sul tablet o su smartphone. Secondo le analisi di eMarketer gli americani passeranno 4 ore e 11 minuti al giorno davanti alla tv quest’anno, 11 minuti in meno rispetto ad un anno fa, e 1 ora e 34 minuti al giorno, con un incremento di 10 minuti rispetto al passato, davanti agli schermi digitali.
I dirigenti di YouTube avevano pensato di introdurre la soluzione abbonamento anche per permettere a tutti gli “Youtuber” un nuovo metodo di guadagno. Per il momento il servizio a pagamento sarà praticamente lo stesso di quello che tutti conoscono, ma senza pubblicità e con qualche extra come la possibilità di scaricare i video e vederli offline o guardare i video mentre utilizzano altre applicazioni, come l’email.

A partire dall’anno prossimo, tutti i creatori potranno cominciare ad aggiungere contenuti aggiuntivi – YouTube Originals – che porterà nel tempo alla formazione di un sistema a due livelli per il quale i fans dovranno pagare per vedere i contenuti aggiuntivi.
A tal proposito, YouTube ha annunciato una manciata di nuove produzioni tra le quali “Scare PewDiePie”, serie televisiva realizzata da Maker Studios e dai produttori di “The Walking Dead”, che racconterà le terrificanti vicende di una famosa star svedese di YouTube, Felix Kjellberg, ispirate dai suoi videogames preferiti. Anche grandi compagnie di produzione come la 21st Century Fox, NBCUniversal e Time Warner sono pronte a passare dall’attuale versione alla YouTube originals.


YouTube Red: i video di Youtube a pagamento - Ultima modifica: 2015-10-22T15:07:10+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

6 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

6 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

7 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

1 settimana ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011