Attorno a fine 2016, YouTube aveva divulgato delle informazioni riguardanti una nuova applicazione – YouTube Go – progettata per minimizzare il consumo dei dati di un cellulare.
All’epoca si parlava di una fase di test e di un conseguente rilascio in India.
Ma perché un lancio così insolito localizzato? L’app YouTube Go era stata progettata pensando a quei paesi in via di sviluppo che non dispongono di una connessione ad Internet non solo potente, ma anche economica e stabile. Affinché gli utenti potessero essere assistiti nel poter fruire dei loro canali video preferiti, l’applicazione ha reso possibile il download dei video. Sarà possibile scegliere il tipo di formato da scaricare, in modo da non consumare troppi dati e troppa memoria di un dispositivo.
Inoltre, l’app mostra delle anteprime dei video in formato GIF così da favorire la decisione che porterà al download o meno.
Tra i vari potenziali che vanta YouTube Go, una delle caratteristiche più interessanti e potenzialmente più utile – è l’opzione di condivisione. Gli utenti possono condividere facilmente il video che hanno scaricato sui propri dispositivi con gli amici via Bluetooth, permettendo così anche a loro di guardare lo stesso video senza alcun utilizzo di dati.
Purtroppo, YouTube Go è ufficialmente disponibile solo in India – per il momento – e Google non ha ancora rivelato quando verrà esteso ad altri stati. Inoltre, l’applicazione è ancora in beta, in modo che si possa essere consapevoli del fatto che possano esserci problemi.
Nel caso in cui ci si trovasse in un altro paese al di fuori del territorio indiano e si volesse scaricare via sideloading, l’APK è disponibile per il download qui.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011