Yari Franzini è stato nominato Regional Director Italy di Cloudera, the enterprise data cloud company, con la responsabilità di guidare la crescita dell’azienda nella regione. Entrato in azienda a luglio, Yari Franzini ha il compito di promuovere ulteriormente l’adozione dell’enterprise data cloud, un nuovo approccio al data management che consente alle organizzazioni di estrarre informazioni utili ed efficaci da set di dati complessi, in ambienti hybrid e multi-cloud, in modo sicuro e governato.
Con oltre 15 anni di esperienza nel mercato IT, Yari vanta una vasta esperienza in ruoli commerciali e di General Management in note aziende del settore. Negli ultimi due anni è stato Country Leader della divisione Oracle Cloud Systems e, in precedenza ha lavorato in HPE Italy in qualità di Country Director della business unit DataCenter. Dopo un inizio come consulente nel settore manifatturiero, nel 2004 Yari entra in EMC2, dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità, prima occupandosi di mercati verticali per poi passare allo sviluppo del segmento dedicato alla PA.
Commentando la sua nomina, Yari Franzini ha detto “Cloudera è un brand riconosciuto e sono entusiasta di avere l’opportunità di guidarne lo sviluppo e la crescita in Italia. Grazie alle nostre avanzate soluzioni di machine learning e analytics permetteremo alle aziende nostrane di affrontare con fiducia il loro viaggio customer-driven attraverso i dati”.
Dal supporto ai sistemi operativi fino alla fornitura di un’infrastruttura tecnologica in grado di accogliere elaborazioni rapide, archiviazione su larga scala e analisi flessibile di dati multi-strutturati, Cloudera lavora con i principali player del settore energetico, delle utility, dei servizi finanziari e delle telecomunicazioni della regione. Numerose sono le realtà locali, tra cui Octo Telematics e JobRapido, che si affidano alle capacità analitiche di Cloudera per trasformare i loro dati complessi in informazioni chiare ed efficaci.
‘L’Italia rappresenta per Cloudera un mercato importante, dove prevediamo un’accelerazione nell’adozione di tecnologie innovative nei prossimi anni. L’esperienza e le capacità di Yari lo rendono quindi il candidato ideale per aiutare le aziende italiane nel loro percorso di trasformazione digitale adiuvato da tecnologie all’avanguardia come intelligenza artificiale, machine learning e sofisticati analytics. Il suo contributo sarà fondamentale per incrementare la nostra crescita nella region e aiutare i clienti a risolvere complessi casi d’uso legati alla gestione e all’analisi dei dati che vanno dal perimetro fino all’AI”, ha dichiarato Stephen Line, VP EMEA di Cloudera.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011