Categories: Tech-News

WE-Women for Expo premia le migliori startup delle donne e per le donne

WE Women for Expo e Padiglione Italia hanno annunciato le vincitrici del concorso “WE – Progetti delle donne”, lanciato lo scorso luglio con l’obiettivo di valorizzare il talento e la capacità progettuale dell’universo femminile in vista di Expo Milano 2015.
Al concorso, attivato sulla piattaforma digitale ideaTRE60 messa a disposizione da Fondazione Italiana Accenture, sono stati presentati circa 100 progetti di start up volte a promuovere il nostro Paese, attraverso la capacità imprenditoriale delle donne. Tra tutti i progetti in gara ne sono stati selezionati tre per legame con il territorio e con i temi di Expo 2015, per sostenibilità economica e ambientale e per originalità. I vincitori si sono aggiudicati premi del valore rispettivamente di 40mila, 30mila e 10mila euro messi a disposizione da Fondazione Milano per EXPO, Fondazione Giuseppina Mai e Accenture.
Sul gradino più alto del podio c’è “OrtiAlti” di Elena Carmagnani, 46 anni, architetto: un progetto nato dall’iniziativa Oursecretgarden, realizzata nel 2010 dallo STUDIO999 di Torino sul tetto dei propri uffici, per stimolare la creazione di orti di comunità sui tetti.
Il secondo classificato è “Alto Piemonte. Al-Top!” di Marina Olwen Fogarty, piemontese di 29 anni laureata in filosofia che nel 2012 ha avviato un’azienda viticola nella regione, con lo scopo di produrre vino DOP in modo sostenibile e di creare un polo culturale dedicato alle eccellenze dell’Alto Piemonte.
FindMyLost” di Elena Bellacicca, 32enne di La Spezia, laureata in Economia Aziendale, è il progetto vincitore del “Premio Vivaio”. Un’app in grado di mettere in contatto chi smarrisce un oggetto con chi lo ritrova. Obiettivo: incrementare il tasso di restituzione di oggetti smarriti e i costi di gestione degli uffici pubblici Lost&Found, attraverso la creazione di un mercato digitale. Un’app gratuita pensata appositamente per il grande flusso di turisti che transiterà per Expo 2015.
Sono state premiate anche le 58 realtà che hanno aderito al concorso “WE – Progetti per le donne”, finalizzato ad identificare iniziative capaci di creare valore e cambiamento positivo nella vita delle donne, sia in Italia che all’estero. Per tutti questi progetti Padiglione Italia mette a disposizione opportunità di visibilità attraverso i propri canali di comunicazione, alcune iniziative avranno uno spazio espositivo all’interno del Padiglione per una settimana, altre potranno presentare il proprio progetto nel corso di uno degli eventi di Expo 2015 e altri ancora saranno raccontati sul sito http://www.padiglioneitaliaexpo2015.com/it

Cecilia Cantadore


WE-Women for Expo premia le migliori startup delle donne e per le donne - Ultima modifica: 2015-02-13T11:33:42+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

1 giorno ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011