Il wireless più veloce della la fibra con la twisted light

Gli scienziati potrebbero adesso disporre di un modo per eliminare i cavi, pur offrendo velocità maggiore: la twisted light, la luce curva. Per quanto veloci siano diventate le comunicazioni su fibra ottica, rimangono ancora ostacolate da una limitazione chiave: è ancora necessario trasmettere tali dati tramite cavi, cosa che limita dove trasmettere e l’accessibilità economica delle connessioni più veloci.

Twisted Light più veloce della fibra

Alcuni ricercatori hanno scoperto un modo per “piegare” i fotoni in maniera non solo da includere più dati in ogni trasmissione, ma anche di sopravvive alle interferenze delle turbolenze atmosferiche. Se si fa passare la luce attraverso uno speciale ologramma, si può dare ai fotoni un impulso angolare ottico che li lascia trasportare più di 1 e 0 e, fintanto che la fase e l’intensità della luce sono giuste, è possibile trasmettere in modo affidabile tali dati attraverso lunghe distanze, questo è il principio della lTwisted Light.

Il team di ricerca ha provato con successo un simile collegamento in un tratto di un chilometro, assicurandosi di svolgere i test in un ambiente urbano in cui le turbolenze degli edifici più alti avrebbero potuto teoricamente generare caos.

Twisted light per il wireless, ancora molto da fare

C’è ancora molto lavoro da svolgere prima che questo tipo di connessione wireless, basato sulla twisted light diventi praticamente utilizzabile. Come si fa a servire un gran numero di persone, e come sono impattati i dati dalla pioggia o dalla neve? La tecnologia è chiaramente limitata dalle sfide della trasmissione della luce (e non è ovviamente possibile utilizzare questo sistema per trasmettere in interni), ma potrebbe essere strumentale alla prossima generazione di reti wireless in merito all’ultimo miglio. Invece di dover cablare faticosamente tutte le case e gli uffici per raggiungere velocità di multi-gigabit, i fornitori di internet potrebbero utilizzare collegamenti wireless basati sulla luce per grandi sezioni della propria rete e installare cavi solo quando assolutamente necessario.


Il wireless più veloce della la fibra con la twisted light - Ultima modifica: 2017-10-31T07:03:32+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

17 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

19 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011