Categories: Tech-News

Windows 95 compie 20 anni: fu un successo planetario del marketing

Peccato non esistessero i social media quando Microsoft, il 24 agosto 1995, ha lanciato Windows 95. Ci sarebbero stati tweet, tantissime foto su Instagram, infinite condivisioni.
Perfino Bill Gates si mise a ballare sul palo con uno scatenato Steve Ballmer (dal quale ce lo si poteva aspettare).
Nel campus di Redmond, nello Stato di Whashington, le cose erano state organizzate in grande. C’era il conduttore televisivo Jay Leno che intratteneva il pubblico. Poco distante, c’era Bill Gates, co-fondatore e Ceo di Microsoft, già uno degli uomini più ricchi del mondo.

Prima del lancio di Windows 95 non era mai stato fatto un evento del genere. I consumatori non sapevano cosa fosse un sistema operativo e molti credevano di non aver bisogno di un computer a casa, oggi è impensabile. Fino a quel momento i computer erano per lo più usati negli uffici e nelle aziende, ma Windows 95 ha introdotto una parola che tutti comprendevano: “Start.” Gates e Microsoft avevano disegnato Windows in modo che fosse il più consumer-friendly possibile (per gli standard di quei tempi) e hanno organizzato un lancio che avesse un richiamo internazionale e mainstream, il primo grande evento di tecnologia. La canzone dei Rolling Stones “Start Me Up” ha fatto da colonna sonora all’annuncio, per la prima volta la band aveva dato il consenso all’utilizzo di una canzone per una campagna pubblicitaria.
L’evento non è stato solo il lancio del sistema operativo, ma ha portato Microsoft a essere un brand riconosciuto e ricordato da tutti. Sicuramente è stato merito di un buon marketing. Chi pensa che il successo sia da attribuire alla sola tecnologia, non deve dimenticare che in quel periodo IBM stava vendendo una piattaforma chiamata OS/2, più avanzata di Windows, che non ebbe seguito.

Dal momento in cui Windows 95 è arrivato nei negozi il 24 agosto 1995, invece, i consumatori si contendevano le scatole del sistema operativo, più di dieci anni prima che succedessero cose simili per l’uscita del nuovo iPhone.

Windows 95 è arrivato nel momento giusto anche dal punto di vista dello sviluppo hardware, in cui i prezzi scendevano e le disponibilità delle Ram aumentavano. Internet Explorer non era incluso in Windows 95, è stato poi aggiunto successivamente nel pacchetto Plus, che è stato per molti la prima porta di accesso al World Wide Web. La domanda di Internet è cresciuta nel momento in cui milioni di persone hanno portato un computer nella propria abitazione.
La decisione di puntare sull’evento di lancio e coinvolgere personaggi famosi ha aperto la strada a un trend che continua oggi. Gli U2 sarebbero saliti sul palco con Tim Cook di Apple se i Rolling Stones non avessero dato il loro benestare nel 1995?


Windows 95 compie 20 anni: fu un successo planetario del marketing - Ultima modifica: 2015-08-25T15:26:40+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

14 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

16 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011