La società trentina, specializzata in prodotti Voice Over IP e soluzioni di Comunicazione Unificata, in occasione della convention annuale con clienti e partner, ha presentato gli ottimi risultati del 2013, le novità di prodotto e la propria strategia evolutiva
di Luca Bastia
Stefano Osler, amministratore delegato della società, si è detto soddisfatto dai risultati ottenuti nel 2013, “che hanno visto un increnento di fatturato del 30%, il consolidamento della filiale francese che ha ottenuto una crescita del 107%”. All’estero la corsa di Wildix non si ferma qui, infatti è stata aperta una filiale a Monaco di Baviera in Germania e i primi passi sono stati fatti anche in Svizzera, Bulgaria, Russia, Ucraina e Moldavia.
Obiettivo 2014 il consolidamento nei mercati esteri e il processo di integrazione tra Tlc e informatica. “Un altro obiettivo strategico è l’offerta in ambito cloud, presenteremo infatti una soluzione di cloud ibrido”.
Durante la convention è stata annunciata la nuova release (3.40) del software principe dell’offerta Wildix, il WMS, con diverse innovazioni, così come la nuova versione di Kite, la soluzione WebRTC che consente di condividere documenti e il desktop con utenti remoti che si connettono dal web. Non solo, in ambito wi-fi Wildix presenta una soluzione con prestazioni uniche, eliminando la necessità di roaming e permettendo così di creare un acces point che spazia fino a 3mila mq. Infine, grazia a un accordo con DigiTel, operatore di fonia, Wildix svilupperà una rete di comunicazione che permetterà, a prezzi concorrenziali, di fornire un’ottima connettività per le imprese.
Per quanto riguarda gli aspetti commerciali, come ha sottolineato Cristiano Bellumat, direttore commerciale di Wildix, “abbiamo varato una strategia che si svilupperà nei prossimi tre anni: prima di tutto l’incremento del mercato estero; in secondo luogo una focalizzazione sulla Communication-Enabled Business Process (CEBP), cioè l’integrazione tra business communications, le funzioni di contact center ei processi di business, un mercato di ampie prospettive; il terzo punto riguarda il cloud; infine un grande impegno sulla formazione”.
Nasce infatti in questi giorni la Wildix Academy, una nuova business unit con l’obiettivo di trasmettere nuovi contenuti al canale di vendita, formandolo da un punto di vista commerciale, marketing e tecnologico, “in modo che possano proporre servizi a valore aggiunto alla propria clientela. Un’esperienza che vogliamo replicare anche all’estero”, ha concluso Moreno Perticaroli, Channel Manager in Wildix.
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011