L’UE finanzierà il WiFi gratuito per le città europee

Le istituzioni dell’Unione Europea hanno concordato di mettere da parte 120 milioni di euro per finanziare la fornitura del collegamento wifi gratuito alla Rete Internet entro il 2020, per un bacino di circa 8.000 comuni appartenenti all’UE, in particolare nelle aree non coperte se non marginalmente dal segnale Internet.

L’iniziativa sarà finanziata dall’attuale bilancio dell’UE con uno stanziamento totale da 1 trilione di euro, distribuito in un periodo iniziato nel 2014 e che ci si auspica si possa concludere entro il 2020. Le città dovranno fare richiesta formale per poter ottenere i fondi.

Le tre princiapali istituzioni dell’UE – il Consiglio dei governi dell’UE, il Parlamento Europeo e la Commissione Europea – hanno deciso che i fondi per l’iniziativa per la promozione del libero accesso al Wi-Fi deriveranno da una revisione limitata del bilancio dell’UE di sette anni.

Il compromesso politico dovrà essere seguito da un accordo tecnico che chiarirà il modo in cui utilizzare le risorse del bilancio UE per finanziare il nuovo progetto. Il bilancio dell’UE non potrà essere aumentato, ma i fondi potranno essere parzialmente spostati. Nuove risorse potrebbero anche provenire da multe e sanzioni inflitte ad alcune società o grazie ad altre fonti di ricavi unici.


L’UE finanzierà il WiFi gratuito per le città europee - Ultima modifica: 2017-06-02T12:09:59+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 giorno ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

2 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

4 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

4 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

7 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011