Web Marketing Festival: il bello sono le persone

Non c’è dubbio, la cosa più bella del Web Marketing Festival (WMF) sono le persone. Quest’anno sono state 6.000 nel primo giorno. Ma non importa molto il numero (che è straordinario, si intende) importa la voglia di tutte queste persone, la vivacità con cui animano le decine di sale in cui si tengono i seminari, la determinazione cin cui fanno la coda per ascoltare anche solo 10 minuti di questo o quell’esperto, conta la passione che queste 6.000 persone portano con sé e anche i sorrisi.

Le persone del Web Marketing Festival sono felici di ascoltare, di confrontarsi di farsi le foto insieme. Amano la manifestazione e soprattutto amano quello che fanno, per questo si sono sobbarcati le code e il caldo sahariano del Palacongressi di Rimini.
In fondo è una cosa semplice: amare quello che si fa, o fare ciò che si ama, una regola semplice che se fosse seguita da tutti regalerebbe al mondo persone felici e lavori ben fatti.

Il merito del Web Marketing Festival

Il merito più grande del Web Marketing Festival è quello di aver creati un appuntamento a cui queste persone desiderano andare perché trovano contenuti di valore, approfondimenti preziosi e speaker che sono preparati a fondo prima di presentarsi a quella platea anche perché hanno la stessa passione per quello che fanno che hanno anche chi li segue in sala.
Camminare tra i corridoi del Web Marketing Festival significa vedere come che la rete i social non sono un’invenzione del virtuale, ma sono l’espressione viva e presente dell’umanità, gli abbracci e i sorrisi che si vedono lì sono i più calorosi e sentiti, perché fatti tra persone che si sono scelte e che hanno scelto quello che vogliono fare e quindi lo fanno con amore, in ogni gesto.

 

Comunicare per migliorare la società

L’edizione di quest’anno del Web Marketing Festival ha voluto puntare sulla capacità di comunicate che oggi la rete offre, ricordando un persona che ha dato la vita per difendere la possibilità di comunicare e raccontare l’orrore della Mafia: Peppino Impastato. All’epoca lui aveva scelto la radio, oggi chissà, probabilmente avrebbe usato il web o i video.
L’evento è iniziato con il concerto trascinante dei Modena City Rambles e la loro “I Cento Passi” dedicata proprio a Peppino Impastato e a quei solo 100 passi che dividevano la sua casa da quella del Boss Gaetano Badalamenti.

La possibilità ci dà nuove responsabilità

Tutti noi oggi, che abbiamo la possibilità di usare mezzi di comunicazione impensabili solo fino a qualche hanno fa, abbiamo anche una maggiore responsabilità: quella di usarli per migliorare il mondo, la nazione, la regione, la provincia, il comune, il quartiere, la via, il palazzo in cui viviamo.
Anche quest’anno, infatti, il Web Marketing Festival non si occupa soltanto di formazione digitale, ma anche di tematiche sociali e di iniziative solidali che utilizzano il digitale come mezzo di espressione e promozione.


Web Marketing Festival: il bello sono le persone - Ultima modifica: 2017-06-24T08:56:14+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

20 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

22 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011