Categories: Tech-News

Wearable Technology: Apple in testa per gli utenti

Apple conquista un altro primato. Secondo un recente sondaggio proposto da Juniper Research, la casa di Cupertino si posizione al primo posto tra i brand più cool da indossare. Non solo il primo posto per la mela più famosa del mondo, ma anche la soddisfazione di aver messo in fila i suoi più grandi competitors come Samsung e Google, ma anche le case di moda e di sport.
Il sondaggio di Juniper ha coinvolto oltre duemila utilizzatori di smartphone tra Regno Unito e USA, dai 14 anni d’età in su ai quali è stato chiesto di parlare delle loro preferenze in termini di tecnologia wearable.

Sono emersi risultati per certi versi sorprendenti e che hanno alcuni capisaldi come:

– Solo 1 su 5 è disposto a spendere più di 175 dollari per questo tipo di oggetti
– I brands della tecnologia sono i più considerati in questa speciale categoria, lasciando indietro le marche sportive e di moda.
– Il mercato degli smartwatch vede solo due protagonisti, Apple e Samsung, in quanto il 75% degli interrogati hanno risposto citando uno dei due colossi informatici.
– Solo il 4% degli intervistati ha ritenuto la durata della batteria un elemento deterrente per l’acquisto
– Sebbene gli utenti iOS abbiamo espresso una maggiore propensione ad acquistare nel breve periodo un oggetto da indossare rispetto agli utenti Android, la tipologia di oggetto che comprerebbero sarebbe pressappoco il medesimo.

Nonostante l’opinione comune secondo la quale questi dispositivi debbano essere più fini ed orientati al gusto estetico, appare evidente come i brand non tecnologici ricevano pochi favori.

Coolest Wearable Brand Ranking

1.         Apple 8.         UnderArmour 15.        Adidas
2.         Samsung 9.         TAG Heuer 16.        Omega
3.         Google 10.        Ralph Lauren 17.        Breitling
4.         LG 11.        G-Shock 18.        Huawei
5.         Sony 12.        Chanel 19.        Garmin
6.         Nike 13.        Microsoft 20.        Pebble
7.         Rolex 14.        Motorola 21.        Xiaomi

Questo risultato forse è figlio di uno degli aspetti che con più forza sono emersi da questo sondaggio: anche tra gli utenti tech più esperti non proprio è chiaro quale sia l’utilità della wearable technology; questo significa che questo tipo di prodotto non ha ancora fatto breccia all’interno della sfera dei bisogni del consumatore. Tutto cambia se parliamo di dispositivi abbinati al fitness o allo sport in generale: qui l’utilizzo è chiaro tanto da rendere gli Activity Trackers la categoria per eccellenza, e spesso l’unica, entro la quale gli intervistati identificano la wearable technology. Questo ha fatto si che i dispositivi per lo sport abbiano guadagnato valore in termini di utilità, anche grazie al loro costo contenuto che concorda con i 175 dollari di budget medio che il campione interrogato ha detto di essere disposto a investire.


Wearable Technology: Apple in testa per gli utenti - Ultima modifica: 2015-10-28T10:15:33+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

13 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011