VMware Evolve 2018: Empower the Digital Workspace dagli studi TV RAI
Segui l’evento in diretta streaming VMware Evolve 2018: Empower the Digital Workspace dagli studi TV RAI; scopri l’importanza di avere un digital workspace e come renderlo sicuro. Fornisci ai tuoi dipendenti gli strumenti necessari per aumentare la produttività e ridurre i rischi. Inizia subito il tuo percorso verso il digital workspace.
8 Maggio 2018
15:30 – 16:45
Evento Online in diretta streaming dagli Studi TV RAI
Una strategia di digital workspace è fondamentale per mantenere un vantaggio competitivo nel moderno panorama di business. Consente all’IT di mettere i dipendenti al primo posto, ed è l’unico modo possibile per soddisfare le crescenti aspettative dei dipendenti e degli utenti di business proteggendo app e dati in un mondo senza barriere.
Indice dei contenuti
Partecipa per ascoltare il parere degli esperti sui vantaggi di uno spazio di lavoro digitale e scopri come sviluppare o ridefinire la strategia per il tuo digital workspace.
Durante l’evento scoprirai come le soluzioni VMware possono aiutarti a:
– Gestire gli accessi in tutta sicurezza
– Unificare la gestione degli endpoint
– Semplificare la gestione dei dispositivi Windows
Giornalista, ha fondato nel 2011 la rivista di Digitalic, che è anche un sito web, una piattaforma social e di eventi. Per 10 anni ha lavorato presso il Gruppo Sole 24 Ore come responsabile della divisione ICT&Comunicazione, è stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e responsabile di divisione di Fiera Milano Editore.
Business Solutions Strategist per VMware Accelerate Advisory Services in EMEA, lavora direttamente con i clienti di VMware per comprendere i loro ambienti esistenti e contribuire a creare soluzioni che soddisfino le esigenze attuali, in preparazione alle esigenze future. Rodolfo Rotondo ha più di 20 anni di esperienza nel settore IT, lavorando in mercati verticali tra i quali produzione, service provider, comunicazioni video, sviluppo software e integrazione di sistemi. Prima di ricoprire l’attuale posizione, è stato Solution Architect per il team di prevendita di VMware, dove ha aiutato i clienti strategici nei loro percorsi di trasformazione dell’IT e del business.
Con oltre 15 anni di esperienza nel settore IT, Riccardo Codifava entra in VMware nell’agosto del 2016, ricoprendo il ruolo di EUC Business Specialist per il mercato Commercial. Lavora a stretto contatto con il team di vendita per aiutare i clienti ad accelerare la trasformazione del proprio Digital Workspace con nuove applicazioni e nuove soluzioni di virtualizzazione dei desktop. Prima di VMware ha trascorso 12 anni in DELL, ricoprendo ruoli differenti tra cui specialista Storage, Soluzioni Enterprise e Servizi Professionali.
Mattia Spagnoli è entrato a far parte del team VMware nel settembre del 2015, ricoprendo il ruolo di Airwatch Systems Engineer. Oggi continua a lavorare nel team di prevendita come specialista nella BU End-User Computing e Business Mobility, affiancando clienti Enterprise e Commercial nel loro percorso di Digital Workspace Transformation. Prima di VMware ha lavorato per altre aziende del settore IT tra cui Atos Italia nel team di architetture IT.
Nicola Galante vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore IT, dove ha lavorato per importanti aziende tecnologiche come Sun Microsystems ricoprendo diversi ruoli, da Systems Engineer a Solution Architect, specializzandosi sulle soluzioni di End-User Computing fin dagli albori di queste tecnologie. È entrato nel team di prevendita di VMware nel marzo del 2008, ricoprendo fin da subito il ruolo di Subject Matter Expert delle soluzioni di End-User Computing di VMware. Da diversi anni, come EUC Specialist della BU End-User Computing e Business Mobility, continua a supportare i clienti Global ed Enterprise nella definizione delle strategie di Digital Workspace Transformation.
Non perdere questa opportunità, registrati ora!
REGISTRATI ORA
In collaborazione con:
Powered by
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011