Vinci Energies acquisisce il Gruppo Sintesi (Sirecom)

Vinci Energies, l’affiliata di Vinci specializzata in servizi energetici e tecnologia dell’informazione e della comunicazione (Ict) ha raggiunto un accordo, lo scorso 25 giugno, per acquisire tutte le attività del Gruppo Sintesi (Sirecom Srl) specializzata in servizi e soluzioni nel settore Ict. Il Gruppo Sintesi, con un fatturato di oltre 15 milioni di euro, impiega 85 persone in Italia e negli Stati Uniti.
Con questa acquisizione, Vinci Energies potenzia, consolida e amplia la presenza in Italia del suo marchio Axians, specifico per il settore Ict.

Acquisizione Sirecom

Gruppo Sintesi nasce a Torino nel 1983 con la costituzione di Sintesi Software e nel 1994 si completa con l’obiettivo di fornire soluzioni più mirate in ambito Ict con la creazione di Sirecom. Nel 2003 nasce il marchio Gruppo Sintesi che nel 2010 si specializza nei data center e sulle infrastrutture di rete distribuite e di building automation. Nel 2014 viene varata la divisione per le politiche di efficienza energetica e gli edifici intelligenti.

Gruppo Sintesi grazie ai 35 anni di esperienza ha maturato forti competenze in ambito Ict nel ridisegnare i processi aziendali, implementare le infrastrutture dati, di building automation e ottimizzare i consumi energetici. Oggi il gruppo è riconosciuto nel ruolo di consulente di fiducia (Trusted Advisor) di board di gruppi internazionali del retail (fashion, luxury, Gdo, Gds) della produzione alimentare, tessile e industriale, della logistica e dell’hospitality, per lo sviluppo su scala mondiale di progetti di digital signage, connected business e integrazione della supply chiain.

Massimo Ivul, Presidente del Consiglio di amministrazione e Roberto Corraro, Amministratore delegato di Gruppo Sintesi (Sirecom Srl) evidenziano come “condividere e implementare le rispettive competenze in una rete internazionale, grazie all’affiliazione con Axians, ci permette di potenziare la nostra offerta e di continuare a crescere, offrendo una maggior qualità dei servizi e un valore aggiunto sia per i clienti sia per i dipendenti, con l’obiettivo di affrontare i rapidi cambiamenti della tecnologia e dei servizi correlati contando sull’esperienza, sulla capacità innovativa, nonché sulla forza di un brand leader a livello internazionale”.

Thomas Ernst, Presidente del Consiglio di Amministrazione e Mario Capellari, Amministratore Delegato di Vinci Energies Italia, aggiungono: “L’arrivo di Gruppo Sintesi (Sirecom Srl) permetterà ad Axians di sviluppare e consolidare ulteriormente la presenza nel mercato italiano, il quarto a livello europeo in ambito Ict. Le attività di Gruppo Sintesi implementano il know-how di Axians in Italia grazie alle specifiche competenze nel segmento del retail, perfettamente in linea con la nostra strategia per affrontare e favorire la trasformazione digitale e la trasformazione energetica, che è già in atto e che in Italia sta avendo una fortissima accelerazione”.


Vinci Energies acquisisce il Gruppo Sintesi (Sirecom) - Ultima modifica: 2018-07-02T14:55:12+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

10 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

12 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011