Il Digitalic Village
Digitalic sarà presente alla Fiera Sicurezza (Rho Fiera, dal 3 al 5 novembre) con il suo Digitalic Village e vi dà appuntamento il 4 novembre con il convegno dedicato all’Internet of Things e ti offre i biglietti della Fiera.
Indice dei contenuti
Parola d’ordine: sicurezza. La storica manifestazione tradizionalmente legata ai settori security e antincendio torna a Fiera Milano dal 3 al 5 novembre 2015, dettando il passo dell’evoluzione tecnologica di questo mercato. La manifestazione avrà come filo conduttore l’integrazione: alla security, che rimane il core business, si affiancano settori sinergici, aprendo una finestra sul mondo dell’Internet of Things.
In un mondo in cui uno strumento di sicurezza è spesso un dispositivo digitale collegato a una rete, in comunicazione con server, hard disk e collegato a Internet, servono nuove competenze e soluzioni per proteggere adeguatamente gli strumenti di sorveglianza e i dati che questi registrano. Il Village di Digitalic (padiglione 24) offrirà esempi concreti della sempre maggiore integrazione tra ICT e security e proporrà soluzioni all’avanguardia in campi diversi, dalla registrazione su hard disk e memorie, alla protezione delle reti sicure, ai software di protezione.
Digitalic Sarà Presente con il suo Digitalic Village: un grande spazio in cui e esporranno i partner più prestigiosi in tema di sicurezza:
Cisco
Computer Gross
Esprinet (con Axis, D-link, Eizo)
IBM
Kaspersky Lab
Tekapp
Trend Micro
Var Group – Yarix
ZyXEL
Per la prima volta l’Internet of Things avrà un ruolo di rilievo in questa fiera. Mettere Internet negli oggetti crea un nuovo mondo e l’IoT sarà il più grande strumento di mercato al mondo.
In fiera ci sarà un’area dedicata proprio all’IoT, nella quale saranno riunite aziende che già oggi stanno concretamente lavorando per risolvere le problematiche di security che vanno affrontate alla luce della sempre maggiore diffusione di device e prodotti intelligenti.
Digitalic ha organizzato per il 4 novembre (Padiglione 24, Spazio Leonardo, area IoT, ore 10.30) un convegno che coinvolgerà i massimi esperti di IoT e di sicurezza.
Relatori
Francesco Marino, fondatore di Digitalic
“IoT: ultima frontiera”
Tutte le aziende del futuro saranno aziende digitali, questo sarà possibile grazie all’Internet delle Cose. Ma da dove nasce e dove porta l’IoT? Un viaggio nella mappa della nova Internet.
Leandro Agrò, Digital Product director di Design Group, fondatore di Frontiers of Interaction
“IoT, un nuovo mondo sempre connesso che stabilisce nuove relazioni”
Andrea Pompili, Ethical Hacker
“Il lato oscuro dell’IoT”
I rischi dell’internet delle cose, gli attacchi e come difendersi dalle nuove minacce. I casi più eclatanti e come difendere sicurezza e privacy.
Mauro Rubin, presidente JoinPad
“IoT: come sta cambiando il modo di vivere, comunicare, lavorare”
Tavola Rotonda
Gli esperti si confrontano a rispondono alle domande: Cisco, Computer Gross, Esprinet, IBM, Kaspersky, Tren Micro, Var Group, Yarix, ZyXEL
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011