Vendite smartphone : Huawei supera Apple e arriva al 2° posto

Nelle vendite di smartphone Huawei supera Apple e si piazza la secondo posto al mondo. Nulla che possa impensierire Apple, la cui ricchezza finanziaria è sotto gli occhi di tutti anche a seguito dell’annuncio dei guadagni stellari dell’azienda, ma IDC ha gettato dell’acqua sul fuoco annunciando che Huawei sorpassa Apple per vendite di smartphone, in termini di unità vendute, ci si riferisce al numero di smartphone non al valore complessivo. Un dato importante perché i telefoni Apple hanno un costo ben superiore a quelli Huawei e Apple rimane saldamente il leader in termini di fatturato del settore.

Vendite smartphone Huawei sorpassa Apple nel numero di pezzi

La i dati IDC della società di ricerca ha riportato un paio di cattive notizie per Apple, affermando che l’azienda è rimasta indietro rispetto a Huawei nelle vendite di smartphone e che il mercato globale degli smartphone è diminuito dell’ 1,8% nel secondo trimestre del 2018. Huawei sorpassa Apple che scende quindi al terzo posto, con Huawei al secondo e Samsung al primo posto.

Vendite smartphone: Huawei sorpassa Apple in numero di pezzi venduti

Quanti smartphone sono stati venduti

IDC afferma che i produttori di smartphone hanno venduto un totale di 342 milioni di dispositivi durante il secondo trimestre del 2018, rispetto ai 348,2 milioni di unità vendute nel secondo trimestre del 2018. Apple ha registrato vendite inferiori a quelle che ci si aspettava per l’iPhone, nonostante i buoni profitti.

“Il calo segna il terzo trimestre consecutivo di declino sul mercato globale degli smartphone”, afferma IDC in una nota. IDC attribuisce il declino a “frenate in alcuni mercati altamente penetrati”.

La dichiarazione si conclude, tuttavia, con una nota ottimistica: “molti mercati ad alta crescita esistono ancora e dovrebbero restituire alle vendite di smartphone una crescita complessiva su base globale”.

Vendite smartphone: Apple sempre prima nel fatturato

Il numero di unità vendute è importante, il profitto che i dispositivi portano è più importante e in questo senso, nel business degli smartphone, Apple vince sempre la gara di gran lunga. La società di servizi finanziari Canaccord Genuity ha riferito che mentre Apple ha rappresentato solo il 18% delle vendite di unità smartphone nell’ultimo trimestre del 2017, ha portato a casa l’87% dei profitti realizzati nel settore.


Vendite smartphone : Huawei supera Apple e arriva al 2° posto - Ultima modifica: 2018-08-01T17:56:02+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

3 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

3 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

4 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

5 giorni ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011