«I dati rilasciati da IDC – come ha dichiarato lo stesso Philippe Fossé, vice president Emea Channel in occasione del Global Partner Summit dell’EMC World – parlando di un tasso di crescita del mercato dei Big Data pari al 40% annuo, non fanno che confermare quanto EMC ormai sostiene da tempo. Si tratta di un incremento impetuoso e continuo che mette di fronte a scenari completamente nuovi i partner, chiamati ora ad affrontare sfide inedite ma al tempo stesso cruciali per il loro stesso business». «V-Valley e EMC – ha spiegato Luca Casini, direttore commerciale di VValley – sono un team a elevate prestazioni per la corsa nel mondo dei Big Data. Le soluzioni EMC unite alle competenze di V-Valley offrono di certo al canale un mezzo efficiente per gareggiare in questo mercato altamente competitivo». EMC e V-Valley, in occasione dell’evento svoltosi all’autodromo di Franciacorta (Brescia), hanno saputo dare dimostrazione sul campo di queste idee, unendo momenti di business in aula alla competizione in pista. I rivenditori hanno avuto la possibilità di meglio comprendere le tecnologie EMC oltre ai servizi a valore aggiunto erogati da V-Valley: ingredienti che li hanno portati poi a gareggiare in team da competizione sui go-kart. Hanno vinto tutti, vendor, distributore ma soprattutto i rivenditori, costruendo quelle nuove alleanze di business utili a conoscersi meglio, rinsaldando quei rapporti umani che sono fondamentali anche nel business più complesso.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011