Uomini più ricchi del mondo: Elon Musk primo, scavalcato Bezos

Nella corsa tra gli uomini più ricchi del mondo altro colpo del patron di Tesla e Space X, Elon Musk. Dopo aver messo la freccia su Mark Zuckerberg ed essere diventato il terzo uomo più ricco del pianeta, aveva conquistato a fine novembre un altro gradino del podio a scapito di Bill Gates. Adesso il podio. Tesla vola a Wall Street e sale del 4,37%. Una corsa che consente il grande soprasso.

Elon Musk infila anche Jeff Bezos di Amazon e diventa il numero tra gli uomini più ricchi del mondo. Secondo quanto emerge dal Bloomberg Billionaires Index, l’elenco dei Paperoni il cui patrimonio viene aggiornato live grazie alle quotazioni borsistiche, Musk vale 187 miliardi di dollari, Bezos 186 miliardi. Per l’imprenditore sudafricano, forte di una crescita di una dozzina di miliardi solo dall’inizio dell’anno, si tratta di una mossa che scalza il re incontrastato della classifica dal 2017 ad oggi.

Il sorpasso corona un inseguimento a ritmi folgoranti andato in porto in soli dodici mesi. Musk a inizio 2020 aveva in tasca un tesoretto di 30 miliardi di dollari e galleggiava ben oltre la decima posizione nella graduatoria dei Paperoni globali.

E il titolo della Tesla, eterna promessa della Borsa che faticava a sbocciare, gravitava senza troppi sussulti nell’area tra 60 e 80 dollari. In quei mesi però il vento è girato. La società (di cui Musk controlla il 20%) ha iniziato ad annunciare dati di vendita e risultati molto superiori alle attese degli analisti.

Il titolo ha messo il turbo facendo lievitare la fortuna di Musk. Il vulcanico tycoon ha superato Larry Ellison di Oracle, il mitico guru Warren Buffett. Poche settimane fa, quando Tesla è balzata un’altra volta a Wall Street grazie all’ingresso nell’indice S&P 50, si è lasciato alle spalle Bill Gates, per molti anni in cima alla classifica fino a scalzare anche Mr. Amazon grazie a un titolo Tesla salito dell’800% in un anno.

Uomini più ricchi del mondo, il podio

Dietro Musk e Bezos nella classifica di Bloomberg ci sono Bill Gates con 132 miliardi di dollari, Bernard Arnault (patron di Lvmh) con 114 miliardi, Mark Zuckerberg a 99,9 miliardi e il presidente di Nongfu Spring Zhong Shanshan, che ha scavalcato Jack Ma la cui Alibaba è crollata in borsa dopo la stretta delle autorità cinesi. Seguono Warren BuffettLarry Page e Sergey Brin. Il primo italiano è Leonardo del Vecchio, al sessantesimo posto con 25,2 miliardi.

Uomini più ricchi del mondo: Elon Musk primo, scavalcato Bezos - Ultima modifica: 2021-01-08T09:00:09+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

21 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

23 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011