Tech-News

Un disco di Tantalio per la Luna Europa, la connessione dell’acqua

Le sonde spaziali della NASA hanno una lunga storia di messaggi ispirazionali inviati dal nostro pianeta, a partire dalla Targa Pioneer fino al Disco d’Oro delle Voyager, e proseguendo con le incisioni presenti sui rover marziani. Ora, proseguendo questa tradizione di messaggi “nella bottiglia” spaziale, la sonda Europa Clipper avvia un nuovo capitolo.

Europa e Terra connesse dall’Acqua

Il legame tra la Terra e la luna di Giove, Europa, è l’acqua. La missione Europa Clipper ha l’obiettivo di verificare l’esistenza di un vasto oceano sotto la sua superficie ghiacciata, facendo di Europa un candidato ideale per la ricerca della vita al di fuori del nostro pianeta. L’acqua, questo principio unificatore, ha ispirato il team di Europa Clipper a incidere una placca metallica triangolare con disegni che celebrano il legame umano e il nostro innato desiderio di esplorazione. Realizzata in tantalio, con uno spessore di circa 1 millimetro e dimensioni di 18 per 28 centimetri, questa placca costituisce una parte essenziale della struttura che preserverà l’elettronica di Europa Clipper dal pericoloso ambiente radioattivo di Giove.

L’acqua è un elemento che unisce ogni forma di vita e tutte le culture umane. Sul lato esterno della placca sono rappresentate le “Parole d’Acqua” — l’interpretazione visiva della parola “acqua” in 103 lingue, irraggiante da un simbolo centrale che indica l’acqua nella Lingua dei Segni Americana. Un’équipe di linguisti professionisti ha selezionato un insieme variegato e inclusivo di lingue, rappresentando famiglie linguistiche di tutto il mondo. Le registrazioni audio di queste parole sono incise sulla placca sotto forma di onde sonore – rappresentazioni grafiche di ciascuna parola pronunciata. Il simbolo rotondo per l’acqua nella Lingua dei Segni Americana è stato generato attraverso l’uso di una tecnologia sofisticata di elaborazione delle immagini e compressione dei dati, nota come trasformazione di Fourier.

Generatore di Onde

Il viaggio esplorativo della NASA è un’esperienza collettiva, un’odissea che unisce il mondo nel navigare il vasto mare cosmico. Il Sul sito della NASA un Generatore di Onde offre l’opportunità di ascoltare e visualizzare la parola “acqua” in più di 100 lingue parlate, oltre che nella Lingua dei Segni Americana. Ascolta, ognuno può generare la propria rappresentazione grafica a onde e condividerla per partecipare alla celebrazione della storia di interconnessione tra Terra e Europa.

Crediti: NASA/JPL-Caltech Scelte di download e integrazione disponibili.

Generatore di Onde



 


Un disco di Tantalio per la Luna Europa, la connessione dell’acqua - Ultima modifica: 2024-03-17T08:41:31+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

12 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011