L’UE indaga su AdSense, Google rischia un’altra multa record

Margrethe Vestager, Commissario Europeo per la Concorrenza, ha appena confermato che l’indagine antitrust dell’UE su Google AdSense sarà presto conclusa.

“Ci stiamo avvicinando alla fine di questa indagine”, ha detto Vestager ai giornalisti al Web Summit di Lisbona, secondo quanto riportato da Reuters.

Google rischia un’altra multa per AdSense

I risultati dell’inchiesta sono stati molto attesi in quanto potrebbero portare Alphabet, l’azienda madre di Google, a incorrere in un’altra storica multa. L’UE ha schiaffeggiato l’azienda con una multa di 2,4 miliardi di euro per la riduzione dei servizi commerciali in competizione nelle ricerche e una multa da 4,34 miliardi di euro per le restrizioni illegali sull’uso di Android.

L’indagine su AdSense, proprio come i primi due casi, è per determinare se Google abbia abusato della sua posizione dominante sul mercato per soffocare la concorrenza. Google nega tutti gli addebiti, ma Vestager e l’UE ritengono che l’azienda abbia impedito a terzi di utilizzare il proprio strumento pubblicitario per visualizzare annunci di ricerca dei concorrenti di Google.

L’UE contro la concorrenza sleale

Vestager ha guidato l’accusa contro i colossi tecnologici ed è probabilmente uno dei politici più riconoscibili nel campo della tecnologia. È stata estremamente esplicita sulla necessità che la tecnologia sia al servizio delle persone e su come la concorrenza sleale, come quella di cui è accusata Google, soffochi l’innovazione tecnologica.

Il caso AdSense non chiuderà le indagini UE

Il caso AdSense sarà probabilmente l’ultimo capitolo della lunga lotta dell’UE per domare il gigante della tecnologia ed è probabile che possa risultare drammatico a giudicare dalle multe precedenti. Tuttavia, è improbabile che l’UE si fermerà qui, poiché Vestager, la forza trainante nel settore delle grandi tecnologie, cercherà probabilmente di rimanere Commissario per la Concorrenza per altri cinque anni.

Margrethe Vestager


L’UE indaga su AdSense, Google rischia un’altra multa record - Ultima modifica: 2018-11-09T07:53:34+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

2 ore ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

4 ore ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

4 ore ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 ore ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

2 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

3 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011