Uber e SoftBank, accordo di acquisizione per un miliardo di dollari
Uber e SoftBank sono giunti a un accordo Uber Technologies Inc. ha approvato l’offerta di SoftBank Group Corp di acquisire una quota da 1 miliardo di dollari della società, facendo un importante passo verso il più grande degli accordi economici con una start-up.
Indice dei contenuti
L’accordo tra Uber e SoftBank consente a SoftBank e ad altre imprese di investire fino a 1 miliardo di dollari in Uber e procedere con un’offerta, nelle prossime settimane, per acquistare fino a 9 miliardi di dollari di azioni da investitori esistenti. L’affare potrebbe ancora decadere se non ci fossero abbastanza venditori interessati. L’accordo include anche cambiamenti di governance in Uber. Ad un valutazione di 70 miliardi questo significherebbe che SoftBank potrebbe arrivare ad vere oltre il 14% di Uber.
“Abbiamo stipulato un accordo con un consorzio guidato da SoftBank e Dragoneer su un potenziale investimento”, afferma Uber in una dichiarazione. “Riteniamo che questo accordo costituisca un forte impulso di fiducia nel potenziale a lungo termine di Uber. Alla sua conclusione, aiuterà ad alimentare i nostri investimenti in tecnologia e la nostra continua espansione nazionale ed estera, rafforzando ulteriormente la nostra governance corporate”.
I termini dell’accordo tra Uber e SoftBank sono stati negoziati per settimane, in base a quanto affermato da alcune persone che hanno familiarità con la questione, e il Consiglio di Uber è stato informato sulle condizioni sabato e gli avvocati hanno lavorato duramente per stilare i termini nella lingua dell’accordo.
Come parte dell’operazione, la società di capitali di rischio Benchmark ha accettato di porre in standby la propria azione legale contro il fondatore di Uber Travis Kalanick e lasciar cadere le accuse all’avvio delle riforme proposte da SoftBank. Kalanick ha acconsentito a concedere al board di Uber la maggioranza in merito ai voti che controlla direttamente e far approvare le decisioni.
Il patto rende Uber più vicina a eliminare gli ostacoli importanti che oggi ha di fronte, in quanto tenta di superare una serie di scandali, turbolenze nel management e abbandoni di dirigenti. SoftBank, una società tecnologica giapponese di successo, potrebbe aiutare Uber a stipulare accordi con i concorrenti in India e nel Sud-Est asiatico. SoftBank è un investitore importante in Ola e Grab, rivali di Uber in quelle regioni.
Il consiglio di Uber ha già approvato una serie di riforme di governance che limitano il ruolo di Kalanick nella compagnia, tra cui l’equalizzazione del potere di voto delle diverse tipologie di azioni e l’aumento della dimensione del consiglio a 17 per consentire l’ingresso di nuovi amministratori indipendenti. Questi cambiamenti sono legati all’investimento di SoftBank in Uber.
SoftBank, insieme a Dragoneer Investment Group e General Atlantic, dovrebbero investire almeno 1 miliardo di dollari in Uber e acquisire fino a 9 miliardi di dollari di azioni Uber da parte di investitori esistenti. Il prezzo iniziale per l’ipo non può essere fissato per più di una settimana, ha detto una persona che ha familiarità con la materia. SoftBank dovrebbe acquistare azioni da Uber alla valutazione attuale di circa 70 miliardi di dollari, ma il prezzo della vendita secondaria, in cui vendono gli investitori esistenti, dovrebbe essere inferiore.
Gli investitori TPG, Tiger Global, DST Global e la società cinese Tencent Holdings Ltd. possono anche acquistare azioni Uber come parte dell’operazione.
C’è ancora molto da fare prima di un’offerta effettiva, e almeno un investitore esistente in Uber sta già spingendo per una ricca valutazione.
“C’è un valore nel risolvere i problemi di governance, ma questo valore non dovrebbe essere dato a nuovi investitori esterni attraverso un’offerta sottovalutata”, ha dichiarato Glen Kacher, presidente di Light Street Capital Management LLC, che possiede azioni provenienti dal round di finanziamento di Uber Series E.
La transazione tra Uber e SoftBank potrebbe rendere Kalanick un miliardario, se decidesse di vendere una quota abbastanza grande della società. L’accordo potrebbe anche essere la più grande vendita privata di azioni mai registrata e creerà una serie di nuovi milionari da San Francisco, con la vendita di azioni dei primi impiegati.
Uber prevede di pubblicare annunci a pagamento su quotidiani per informare gli investitori circa l’acquisto delle azioni; successivamente SoftBank proporrà un prezzo al quale acquisterà le azioni. Gli azionisti di Uber dovranno decidere se vogliono vendere e quante azioni vogliono offrire. Se SoftBank non avesse abbastanza offerte, potrebbe proporre un prezzo più elevato o ritirarsi dall’accordo.
Uber e SoftBank, accordo di acquisizione per un miliardo di dollari
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011