uBeam , società della Silicon Valley che si occupa di sistemi per ricaricare i dispositivi in modalità wireless, dichiara di aver sviluppato un modo per ricaricare un device elettronico attraverso onde ultrasoniche, ricaricandolo quindi in modalità cordless, a prescindere dal tipo di superficie con la quale lo smartphone sia in contatto.
La società è stata oggetto di critiche per essersi rifiutata di fornire argomentazioni dettagliate e dimostrazioni riguardo a questa tecnologia.
Ma la uBeam, finalmente, ha mostrato all’Upfront Summit di Los Angeles tutta la sua tecnologia wireless. La dimostrazione sarebbe dovuta essere stata “off the record”, il che è piuttosto strano come presupposto considerando che lo staff di uBeam fosse davanti ad una folla di persone con smartphone e macchine fotografiche in mano. Sono parecchi i video della demo in circolazione, e molti di questi stanno spopolando via Twitter. Eccone uno qualitativamente valido ripreso dal CEO del Gruppo Zillow, Spencer Rascoff:
Nel video, si può vedere chiaramente il CEO di uBeam, Meredith Perry, tenere in mano quello che sembra essere un telefono Android vicino ad un certo tipo di dispositivo e aspettare un attimo prima che appaia il simbolo di carica sul display. Naturalmente, l’obiettivo è quello di ridurre le dimensioni del dispositivo e renderlo un oggetto che i consumatori potrebbero acquistare e tenere in casa.
Lo scopo di uBeam è quello di creare un dispositivo che assomigli ad un piccolo caricatore con la forma di un satellite a disco, ma ci vorrà ancora parecchio tempo prima di poter disporre di questa tecnologia. Ci sono ancora centinaia di questioni tecniche da risolvere, in particolare, la società dovrà sfidare la fisica per creare un prodotto in grado di funzionare in modo solido e concreto, come illustrato nel progetto.
Eppure, è promettente che il primo indizio sul concetto fondamentale alla base della tecnologia di uBeam sia proprio il suono.
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011