Categories: Tech-News

«Generosi, umili e concreti» Tech Data lancia la sfida e apre a Huawei

Tra le stelle più brillanti nel firmamento di questa edizione 2013 di Ict Trade c’è stato sicuramente lo spazio di Tech Data. Uno spazio che la filiale italiana del distributore IT ha interamente dedicato ad un tour europeo, il Touch Tour, della durata di dieci settimane, dedicato ai rivenditori.

500 metri quadri dove i rivenditori hanno assistito a sessioni di formazione sulle risorse per il canale, sulle applicazioni e le opportunità di business di Microsoft per il mondo Windows 8, Office 13 e 365.

Asus, HP, Lenovo, Samsung e Toshiba hanno messo in mostra più di 80 dispositivi Windows 8, con particolare attenzione al mercato PMI. Intel ha presentato poi il suo prodotto di tecnologia antifurto e la tecnologia Ultrabook.
Interessante il programma dei bootcamp che  si sono svolti in un’infrastruttura innovativa appositamente realizzata con strutture architettoniche gonfiabili ed espositori modulari, dotata di reception, area auditorium per le presentazioni e cinque aree di dimostrazione dei prodotti OEM.
Il sito web a supporto dell’iniziativa ha offerto le più recenti informazioni sulle applicazioni software Windows 8, compresi Office 13 e Office 365, e la vasta gamma di prodotti eseguibili su questa piattaforma. I prodotti erano tutti connessi a InTouch, il sistema di e-commerce di Tech Data, che consente ai rivenditori di trovare le informazioni sui prodotti e acquistarli online. È inoltre dotato di un pulsante per accedere a informazioni più dettagliate, dove il rivenditore può trovare materiale di supporto come demo, video e strumenti di marketing realizzati per aiutare nella scelta d’acquisto all’interno della vasta gamma prodotti.
Un’occasione unica dunque che Ernest Quingles, Amministratore Delegato di Tech Data Italia non ha voluto mancare per fare il punto della situazione e soprattutto per annunciare importanti novità «Il sito web Touch Tour ha consentito ai clienti di trovare e comprare facilmente da un unico punto d’accesso gli ultimi dispositivi Windows 8 e i prodotti associati, mentre i Bootcamp sono arrivati in un momento in cui gli OEM dispongono, per la prima volta, di una vasta gamma di prodotti per il mercato PMI supportati dalla piattaforma Windows 8». Ancora più interessante è però la visione che il manager offre sulla situazione attuale del mercato e sul ruolo che un distributore oggi è chiamato ad avere, «Bisogna smettrela di guardarsi indietro pensando a cosa si è sbagliato, tantomeno oggi è utileguardare a un futuro da qui a cinque anni, che mi sembra francamente troppo lontano e soprattutto davvero troppo complicato da prevedere a fronte dei profondi cambiamenti in atto. Il nostro ruolo, come distributori, è quello di pensare al presente e di aiutare concretamente i rivenditori a comprendere quali sono le loro competenze  e come vanno messe a disposizione dei clienti. E’ il momento di avere una grande generosità e una grande umiltà. Non possimao essere bravissimi a fare tutto, dobbiamo condividere e metterci in discussione per fare più business e sviluppare maggiori opportunità. Non solo, proprio in ragione della profonda evoluzione in atto oggi siamo molto attenti a non parlare solo di “informatica” ma ti tecnologie innovative. Tecnologie come il mobile dove con una divisione come Brightstar stiamo sviluppando operazioni molto importanti grazie ad un portafoglio che conta Nokia, Samsung e ora anche i prodotti della divisione mobile di Huawei».
Contina con grande soddisfazione anche il cammino verso il cloud, avviato lo scorso anno attraverso l’accordo con Netalia (società con una offerta cloud esclusivamente pensata per il trade) al quale ora si aggiunge quello con iCube, con la sua offerta Impresaclic.. «Il nostro è un ruolo di facilitatori e abilitatori, – ha spèiegato Riccardo Nobili, Enterprise Networking Director divisione Azlan di Tech Data Italia. Puntimao dritto verso le piccole e medie imprese, ovvero quelle realtà che non possono permettersi soluzioni di classe enterprise».

«Generosi, umili e concreti» Tech Data lancia la sfida e apre a Huawei - Ultima modifica: 2013-05-22T15:26:41+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

5 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

5 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

6 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

1 settimana ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011