“Seguite il vostro cuore”: Tim Cook ricorda Steve Jobs a 5 anni dalla morte

Tim Cook – Ceo di Apple – ha scelto di rendere omaggio alla memoria dell’amico e collega scomparso cinque anni fa e lo ha fatto avvalendosi di Twitter. Ha citato Steve Jobs così: “La cosa più importante è che abbiate il coraggio di seguire il vostro cuore e le vostre intuizioni” per poi proseguire “In ricordo di Steve e di tutti i modi attraverso i quali ha cambiato il nostro mondo”.

Apple ha creato una pagina dedicata all’uomo che tuttora la rappresenta agli occhi del mondo la società, all’interno della quale chiunque che abbia conosciuto o anche semplicemente apprezzato Jobs possa lasciare il proprio ricordo. Da quel momento più di un milione di persone hanno condiviso almeno un pensiero.

Cook, CEO di Apple, è stato nominato nell’agosto 2011 a seguito delle dimissioni di Jobs e su suggerimento di Jobs stesso. Nei cinque anni che sono trascorsi dalla morte di Jobs, la Apple si è lanciata nel mondo dei wearable degli streaming musicali e di dispositivi auricolari che non richiedono alcun jack di collegamento.

Cook, in una conferenza tenutasi allo Utah Tech, negli Stati Uniti, ha detto:
“Voglio fermamente che l’eredità di Steve sia parte di Apple anche tra dieci anni, tra cento anni, tra mille anni. Ma non per vincolare Apple. Noi non ci chiediamo “che cosa farebbe Steve?”, noi sposiamo la sua visione quella che punta a costruire i prodotti migliori”.
Non è la prima volta che Tim Cook ricorda Steve Jobs, anche nel terzo anniversario della sua scomparsa aveva scritto una lettera ai dipendenti Apple.
Jobs ha lasciato un vuoto nella Silicon Valley ed erano in molti a pensare a lui come al nuovo Thomas Edison dei nostri tempi.

Oggi – 5 ottobre 2016 – ricorre il quinto anniversario della morte di Steve Jobs.


“Seguite il vostro cuore”: Tim Cook ricorda Steve Jobs a 5 anni dalla morte - Ultima modifica: 2016-10-06T18:52:05+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

11 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

13 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011