Tim Cook: “La realtà aumentata è un’idea grandiosa”

La prassi della segretezza che vige in Apple fa sì che non si sappia quasi mai nulla dei prodotti in arrivo, ciò nonostante Tim Cook ha offerto qualche indizio di tanto in tanto. Di recente – e sempre più spesso – i riferimenti ruotano attorno alla realtà aumentata (AR).
Questo vociferare sempre più frequente potrebbe portare alla rivelazione di un nuovo prodotto in tempi brevi e, nel caso in cui le indicazioni del Ceo di Apple – riguardo all’importanza della realtà aumentata – fossero ben mirate, allora le novità potrebbero proprio riguardare questa tecnologia rivoluzionaria.

“Penso alla realtà aumentata come ad una grande idea, come lo smartphone. Lo smartphone è per tutti, l’iPhone è per tutti. Credo che la realtà aumentata sia grandiosa allo stesso modo, se non persino di più. Se penso a tutto quello che si può fare con l’AR mi entusiasmo”.

Ma Cook prosegue sostenendo che egli vede l’AR come quello che l’impiego del silicio fece nei chip di iPhone, in altre parole: come una “tecnologia di base” e “non un prodotto in sé”.

Lo scorso settembre, Cook aveva detto: “Nell’AR vi è un potenziale maggiore rispetto a quello della realtà virtuale perché consente alle persone di rimanere presenti nel mondo reale durante l’interazione con la tecnologia”.
Cook sceglie strategicamente di rimanere vago sull’argomento. Ma nonostante non ci siano ancora roadmap, annunci, progetti e prodotti precisi, le dichiarazioni di Cook puntano direttamente a investitori, analisti e fan accaniti di Apple.
Com’è noto ormai da tempo, sia a partire dalle offerte di lavoro che dalle fughe di notizie, la società ha centinaia di dipendenti che lavorano su applicazioni AR e VR e lo fanno con uno scopo ben preciso. Non è ancora chiaro che tipo di hardware o software l’azienda stia tentando di produrre. Con molte probabilità Apple vuole entrare in modo cauto in questo ambito, con un progetto simile al progetto di Google che si chiama Tango.

Tuttavia, non possiamo escludere la possibilità che Apple sia interessata a sviluppare un headset o smart glass di qualche genere per conto proprio. E se Cook continua a parlare di AR così spesso, siamo certi del fatto che qualcosa di interessante verrà rivelato pubblicamente tra non molto.


Tim Cook: “La realtà aumentata è un’idea grandiosa” - Ultima modifica: 2017-02-14T10:00:04+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

4 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

4 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

5 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

6 giorni ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011