Categories: Tech-News

Terzo trimestre: il mercato della Digital Technology in calo del -2%

Sono usciti i risultati del terzo trimestre del 2015 sull’andamento del mercato della Digital Technology in Italia. Il monitoraggio condotto da SIRMI ha evidenziato come il settore ICT sia ancora in calo del -2% rispetto a quanto fatto registrare nello stesso periodo del 2014 a fronte di un volume totale della spesa End User nel trimestre che sfiora quota 12,3 milioni di euro.
Guardando attentamente i risultati, si può osservare un andamento contrapposto tra mercato IT e TLC.
Il settore IT cede il -4,9% per effetto soprattutto del calo a doppia cifra (-12,7%) dei prodotti hardware che, guardando alle previsioni di fine anno, dovrebbe rientrare al -8,4%, comunque molto marcato rispetto al -2,6% di fine 2014. La componente Client, che ha un incidenza di oltre il 40% sul totale dei prodotti hardware, ha subito un decremento di fatturato di circa -23%: -11,2 per desktop, -23,7% notebook e -29% tablet.

Ritroviamo il segno positivo nella componente dei Server a baste Intel/AMD, con una crescita del fatturato del +14% dovuto alla delivery di alcune importanti gare che hanno sollevato il trimestre generalmente più debole dell’anno. Per contro lo Storage registra invece un calo del 1,6%.
Molto più contenuta la decrescita della categoria software rispetto all’hardware (-1,2%). I servizi vedono segni contrastanti tra quelli di sviluppo (-3,3%) e quelli di gestione (+0,8%).
Il settore delle TLC invece regge meglio dell’IT e registra un calo generale del -0,5%, in miglioramento deciso rispetto allo stesso trimestre del 2014 che segnava un impietoso -2,7%. Anche le previsioni di fine 2015 sembrano positive e proiettano un risultato vicino al pareggio (-0,6%) che si confronta con il -3,7% dell’anno scorso.
La ripresa degli investimenti in dispositivi mobili sia da parte dei Telco che degli utenti, porta la componente Mobile a segnare un trend in crescita e vicino allo zero; la componente del Fisso invece cala del -0,7%.
Il parametro più indicativo per l’andamento dei Client è considerato quello dei volumi di vendita, che riassumiamo di seguito per tipologia di prodotto:


Terzo trimestre: il mercato della Digital Technology in calo del -2% - Ultima modifica: 2015-11-23T16:15:10+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

2 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

4 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

6 giorni ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

1 settimana ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011