Tech Data TDChannel Summit 2017: la sala
Il TDChannel Summit 2017 di Tech Data è stato un momento per spiegare che la Digital Tranformation non è solo un processo tecnologico, ma è l’occasione per cogliere nuove opportunità facendo squadra.
di Franz Russo
Indice dei contenuti
Nel 2017 il valore della Digital Transformation si aggira attorno ai 4,5 trilioni di dollari, una enormità così come sono enormi ed infinite le opportunità che questo fenomeno offre alle aziende. Solo nel 2015 ne valeva quasi la metà. La trasformazione digitale in atto significa cambiamento di paradigma del modo di fare business, relazioni, del modo di programmare il futuro che può essere più certo proprio grazie ai tanti strumenti che questo fenomeno è in grado di mettere a disposizione oggi.
Il TDChannel Summit 2017 di Tech Data, organizzato a Rimini, è stata l’occasione per l’azienda di San Giuliano Milanese di raccontarsi ai suoi migliori partner e vendor dopo la grande operazione di acquisizione di Avnet TS. L’azienda guidata da Vincenzo Baggio, Vice President e Managing Director di Tech Data Italia, si è presentata quindi come un grande gruppo internazionale in grande crescita. Basti pensare al grande risultato chiuso da Tech Data Corporation con 8,9 miliardi di dollari di fatturato al 31 luglio di quest’anno chiudendo in bellezza il secondo trimestre e festeggiando quindi l’ingresso proprio di Avnet.
Vincenzo Baggio al Tech Data TDChannel Summit 2017
Ad aprire la giornata al Palacongressi di Rimini è stato proprio Vincenzo Baggio nelle vesti di leader di un’azienda che mira a raggiungere grandi risultati per il prossimo futuro, partendo proprio dal concetto “il futuro oggi passa dal Cloud, dai Social Media, dall’Analytics, dalla Mobility e dall’IoT”. Quello che ha tenuto a precisare Baggio, di fronte a d una platea molto attenta, in una giornata guidata da Luca Viscardi (noto a tanti come Mr. Gadget) è che oggi le aziende devono porsi di fronte al fatto che sta cambiando il modo di fare business, un modo del tutto innovativo e, per questo, è necessario andare alla ricerca di “nuovo valore aggiunto”. Non è mancato l’appello a farsi trovare pronti di fronte alle tante sfide che attendono il mondo dei vendor e del canale, sfide che si superano facendo squadra nel canale. Tech Data, sottolinea Vincenzo Baggio, di fronte ad un mercato che corre a velocità sostenuta ha già dimostrato di essere pronta proprio con l’acquisizione di Avenet TS.
Acquisizione, come poi ha aggiunto Riccardo Nobili, Azlan director in Tech Data, che non vuole sembrare un’operazione che vada a sommare soltanto nuovi prodotti. L’idea di Tech Data, in questo contesto di trasformazione e di opportunità da cogliere, è quello di presentarsi “con un’idea nuova, con una nuova organizzazione dei servizi arricchendoli e aggiungendo nuove competenze”.
La due giorni di Rimini era molto attesa e non ha certamente disatteso le aspettative. Erano presenti brand come Microsoft, IBM, Red Hat, AWS, Kaspersky Lab, Epson, Cisco, Dell EMC, HPE, Lenovo, Intel, Veritas, RSA che anno raccontato come oggi la Digital Transformation passi dal Cloud, dai Dati e dall’analisi degli stessi, dall’IoT, e questo è fuor di dubbio, ma crescerà ancora di più nel prossimo futuro grazie al machine learning e all’Intelligenza Artificiale, altri due fenomeni che stanno cambiando il modo con cui le aziende. Il futuro va da quella parte e anche il mondo del canale e dei vendor non può sottrarsi a questi fenomeni che aprono a nuovi scenari e a nuove opportunità. È risuonata non poco nella sala la slide di Marinella Marangi di IBM quando ha mostrato quello che diceva T. J. Watson, CEO di IBM, nel 1954: “Le macchine non toglieranno mai all’essere umano la sua iniziativa (…), piuttosto aumenteranno le opportunità per il pieno utilizzo della ragione umana”.
Tech Data TDChannel Summit 2017: il panel dei Vendor
E se è vero che la Digital Transformation apre a nuove opportunità, è vero anche che essa stessa apre a nuovi rischi. Il team della sicurezza irrompe anche al TD Channel Summit 2017 di Tech Data ed anche in questo contesto il machine learning e l’Intelligenza Artificiale possono essere preziosi alleati. Ma prima però bisogna infondere la cultura della difesa, la cultura dell’essere preparati ad eventi violenti che possono mettere a rischio le aziende. I casi di cronaca da questo punto di vista sono ormai all’ordine del giorno.
Come ricordato al TD Channel Summit, oggi il settore della Cyber Security val in Europa qualcosa come 20,7 miliardi di dollari, 7,1 miliardi se si escludono i servizi, con una crescita del 9% entro il 2020.
Tech Data TDChannel Summit 2017: la sala
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011