Tech Data ha annunciato i risultati del trimestre che si è chiuso il 31 luglio. Il fatturato è stato di 6,8 miliardi di dollari, in aumento dell’8% rispetto ai 6,3 miliardi di dollari dello stesso periodo dell’anno precedente. Escludendo l’impatto positivo derivante dal rafforzamento di alcune valute straniere nei confronti del dollaro americano, il fatturato consolidato sarebbe cresciuto di circa 6 punti percentuali rispetto al secondo trimestre dello scorso anno.
Guardando alle varie regioni si nota che l’Europa è cresciuta di più rispetto alle americhe. Il Vecchio continente fa segnare un deciso +11%.
○ Americhe: il fatturato è stato di 2,7 miliardi di dollari (circa il 40% del fatturato mondiale), in aumento del 4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
○ Europa: il fatturato è stato di 4,1 miliardi di dollari (circa il 60% del fatturato mondiale), in aumento dell’11% (il 7% in euro) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
● Il margine lordo è stato di 351,4 milioni di dollari, pari al 5,14% del fatturato, in aumento rispetto ai 315,8 milioni di dollari (il 4,99% del fatturato) dello stesso periodo dell’anno precedente.
● L’utile operativo a livello mondiale è stato di 67,7 milioni di dollari, pari allo 0,99% del fatturato, in aumento rispetto ai 29,9 milioni di dollari (lo 0,47% del fatturato) del secondo trimestre dell’anno fiscale precedente. L’utile operativo Non-GAAP è stato di 74,3 milioni di dollari, pari all’1,09% del fatturato, in aumento rispetto ai 48 milioni di dollari (lo 0,76% del fatturato) dello stesso periodo dell’anno precedente.
○ Americhe: l’utile operativo è stato di 38,9 milioni di dollari, pari all’1,43% del fatturato, in aumento rispetto ai 32 milioni di dollari (l’1,22% del fatturato) dello stesso periodo dell’anno precedente. L’utile operativo Non-GAAP è stato di 39,2 milioni di dollari, pari all’1,44% del fatturato, in aumento rispetto ai 35 milioni di dollari (l’1,33% del fatturato) dello stesso periodo dell’anno precedente.
○ Europa: l’utile operativo è stato di 32,7 milioni di dollari, pari allo 0,79% del fatturato, mentre lo scorso anno era stato di 0,1 milioni di dollari. L’utile operativo Non-GAAP è stato di 38,9 milioni di dollari, pari allo 0,95% del fatturato, in aumento rispetto ai 15,3 milioni di dollari (lo 0,41% del fatturato) rispetto al secondo trimestre dell’anno fiscale precedente.
● L’utile netto è stato di 39,3 milioni di dollari, pari a 1,03 dollari per azione, in crescita rispetto ai 14,7 milioni di dollari (0,38 dollari per azione) del secondo trimestre dell’anno precedente. L’utile netto Non-GAAP è stato di 42,9 milioni di dollari, pari a 1,12 dollari per azione, mentre nello stesso periodo dell’anno precedente era stato di 27,9 milioni di dollari, pari a 0,73 dollari per azione.
“Sono lieto di comunicare che Tech Data ha ottenuto un secondo trimestre eccezionale nell’anno fiscale 2015”, ha detto Robert M. Dutkowsky, CEO di Tech Data. “Entrambe le regioni hanno risposto alla vivace situazione del mercato PC con una solida esecuzione in termini di fatturato, solidità del margine e gestione dei costi e del bilancio. Le opportunità di mercato del secondo trimestre e del primo semestre dell’anno hanno superato le nostre aspettative e abbiamo reagito, dimostrando che il nostro portfolio diversificato di clienti e vendor, unito a una elevata capacità di esecuzione, ha permesso a Tech Data di soddisfare le esigenze di un mercato IT in continua evoluzione e fornire ottimi risultati ai propri azionisti”.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011