Symantec ha annunciato uno spin off, si divide in due aziende: una si occuperà di sicurezza, l’altra di storage.
“Il settore della sicurezza e dello storage continuano a cambiare a ritmi sempre più veloci, e ci pongono di fronte a opportunità e sfide molto diverse tra loro. Per vincere in entrambi i mercati occorrono differenti strategie, investimenti focalizzati e nuovi modelli di go-to-market.” Ha dichiarato Michael A. Brown, presidente and Ceo di Symantec.
“Separare Symantec in due aziende distinte garantirà a ciascuna realtà la flessibilità e il focus necessario per guidare la crescita e rafforzare il valore per gli azionisti”.
Le motivazioni
Le linee guida delle decisione non sono molto diverse da quelle del “caso HP”. All’interno di Symantec ci sono due attività che oggi si trovo di fronte a difficoltà molto diverse sul mercato e che richiedono azioni differenti. Le scelte che potrebbero portare benefici al segmento security no sarebbero efficaci per lo storage e viceversa. L’unico modo per restare competitivi è seguire strade diverse.
Symantec rispetto ad HP sa bene cosa significhi gestire separatamente il business della sicurezza dato che, fino al 9 anni fa quando ha acquisto Veritas, si occupava solo di questo.
Gli obiettivi dello spin off sono 4
• Permettere a ciascuna delle due società di concentrarsi sulle sue proprie opportunità di crescita, investimenti dedicati in ricerca e sviluppo e modelli di go-to-market,
• Ridurre la complessità operativa
• Migliorare la flessibilità strategica, siglare nuove pratnersphip, e sviluppare strategie di acquisizioni indipendenti
• definire distinte politiche di allocazione dei capitali
L’organizzazione
Michael A. Brown continuerà ad esser il presidente e il Ceo di “Symantec Sicurezza” e John Gannon diventerà il General manager della nuova società storage.
Lo spinoff dovrebbe completarsi entro dicembre 2015.
Il business della sicurezza ha generato un fatturato di 4,2 miliardi di dollari nell’anno fiscale 2014. La Nuova Symantec dedicata alal sicurezza terrà per sé i segmenti endpoint security; endpoint management; crittografia; mobile; Cerificati SSL; user authentication; sicurezza per mail, web e data center; data loss prevention; hosted security; managed security services.
L’information management ha generato un fatturato di 2,5 miliardi di dollari nel 2014 e la nuova “Symatec Storage” si occuperà di backup and recovery; archiviazione; eDiscovery; storage management e soluzione per la disponibilità dei dati.
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011