Tech-News

Swisscom acquisisce Vodafone Italia per 8 Mld: sarà integrata con Fastweb

Swisscom acquisisce Vodafone Italia per creare, attraverso la combinazione con Fastweb, un operatore convergente. L’ecosistema delle telecomunicazioni in Italia ha assistito a una svolta significativa: la società Swisscom ha annunciato l’acquisizione del 100% di Vodafone Italia per una cifra pari a 8 miliardi di euro. Questa mossa è parte di una strategia ben delineata per integrare Vodafone Italia con Fastweb, controllata italiana di Swisscom, al fine di creare un operatore convergente di primo piano sul suolo italiano.

La fusione tra Fastweb e Vodafone Italia non è soltanto una transazione finanziaria di grandi dimensioni, ma rappresenta una strategia mirata all’innovazione e alla creazione di valore aggiunto per clienti, imprese e il Paese nel suo complesso. Ecco una disamina dettagliata di questa operazione e dei benefici che ne deriveranno.

Swisscom acquisisce Vodafone Italia: strategia

Swisscom, con questa operazione, non soltanto consolida la sua presenza in Italia – dove opera con successo dal 2007 attraverso Fastweb – ma pone anche le basi per un nuovo paradigma nel settore delle telecomunicazioni italiane. Negli ultimi dieci anni, Fastweb ha dimostrato una crescita sostanziale, registrando un incremento superiore al 50% in termini di clienti, fatturato e EBITDA rettificato. Dall’altra parte, Vodafone Italia ha cementato la sua reputazione come uno dei principali fornitori di servizi mobili, con una vasta base di clienti fedeli. L’obiettivo di questa fusione è duplice: da un lato, massimizzare le sinergie tra le due realtà per migliorare offerta e servizi; dall’altro, creare un leader indiscusso nel mercato delle telecomunicazioni italiane.

Swisscom acquisisce Vodafone Italia: benefici

Sia i clienti residenziali che quelli aziendali trarranno vantaggio da questa operazione. Per la rete mobile, ci si attende un innalzamento significativo della qualità del servizio, grazie a una gestione end-to-end della rete proprietaria. Parallelamente, l’accesso combinato alla rete di Fastweb e al Fixed Wireless Access (FWA) 5G di Vodafone promette di elevare ulteriormente la qualità del servizio a banda larga. La resultante sarà l’accesso a soluzioni basate sulla fibra e sul 5G di alta prestazione a prezzi competitivi, ridisegnando l’esperienza utente.

L’approccio sinergico, secondo Swisscom, consentirà l’accesso a un portfolio più ampio di servizi di connettività e ICT, accellerando di fatto la digitalizzazione delle imprese e della pubblica amministrazione. Questo assetto si propone di essere un volano per l’innovazione, mettendo a disposizione soluzioni avanzate nel cloud, cybersecurity, e AI.

La nascita di questa NewCo configura un operatore più resiliente, capace di garantire investimenti sostenuti a lungo termine in infrastrutture e innovazione. Questo non solo contribuisce a colmare il digital divide, ma anche ad incrementare la concorrenza nel mercato, con benefici diretti per i consumatori e l’economia italiana a largo raggio.

Swisscom acquisisce Vodafone Italia: Futuro Post-Acquisizione

Il closing dell’operazione è previsto per il primo trimestre del 2025, in attesa delle necessarie approvazioni regolamentari. Nota degna di menzione è l’accordo tra la NewCo e il Gruppo Vodafone su alcuni servizi transitori e a lungo termine, che include l’uso del marchio Vodafone in Italia fino a cinque anni post-closing.

Questa acquisizione segna un’epoca nuova per il settore delle telecomunicazioni in Italia, promettendo un futuro in cui la qualità della connettività, l’innovazione nei servizi e la competitività nei prezzi diventano i pilastri su cui costruire l’esperienza digitale nel Paese. Sotto la guida di aziende come Swisscom e l’expertise congiunto di Fastweb e Vodafone Italia, il settore è destinato a vivere una trasformazione che avrà ripercussioni ben oltre i confini nazionali.

Walter Renna, Amministratore Delegato di Fastweb, ha commentato: “Questa operazione segna un punto di svolta per Fastweb e genererà un valore significativo per tutti gli stakeholder. Grazie alla qualità superiore delle infrastrutture mobili e fisse, l’operatore convergente che risulterà dall’operazione sarà in grado di offrire connettività performante e servizi innovativi a tutti i segmenti del mercato. La NewCo contribuirà all’evoluzione di questo settore strategico con investimenti significativi in fibra e 5G, servizi innovativi ICT e sicurezza delle infrastrutture, abilitando così una rapida trasformazione digitale delle famiglie, delle imprese e della Pubblica Amministrazione”.

Christoph Aeschlimann, CEO di Swisscom, ha commentato: «Swisscom opera con successo in Italia fin dall’acquisizione di Fastweb nel 2007. In questo periodo abbiamo generato un solido track record di investimenti e crescita in Italia. La logica industriale di questa fusione è molto solida. Fastweb e Vodafone Italia rappresentano una combinazione ideale per generare un elevato valore aggiunto per tutti gli stakeholder. Di conseguenza, i clienti residenziali e business beneficeranno dell’offerta più completa. Anche Swisscom risulterà rafforzata nel suo complesso, consentendoci di continuare a effettuare investimenti significativi nei mercati svizzero e italiano».


Swisscom acquisisce Vodafone Italia per 8 Mld: sarà integrata con Fastweb - Ultima modifica: 2024-03-15T10:22:33+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

8 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011