Stipendi più alti al mondo: le 25 aziende che pagano di più

Glassdoor ha stilato una lista delle 25 società che pagano gli stipendi più alti negli Stati Uniti e i risultati non sono poi così sorprendenti. La maggior parte dei datori di lavoro che riconoscono gli stipendi più alti sono quelli del settore della tecnologia, oltre ad un paio di società di consulenza. Altri ambiti che offrono alcuni dei lavori più remunerativi, offrono come parte dei contratti l’assistenza sanitaria, ed è per questo che i salari risultano essere un po’ più bassi sulla carta.

Le migliori aziende sono state classificate sulla base della retribuzione totale media che forniscono, che include i bonus. Glassdoor ha potuto contare sui membri del proprio sito, riportando i loro stipendi per compilare questa lista.

“Questo report rafforza la linea secondo la quale gli stipendi più alti vengono attribuiti sulla base delle competenze in-demand e dell’istruzione superiore, ragion per cui in questa lista si enumerano anche alcune aziende che fanno parte delle industrie di consulenza e di tecnologia” secondo quanto ha raccontato lo Chief Economist di Glassdoor, Andrew Chamberlain. Nella tecnologia, continuiamo a vedere degli stipendi senza precedenti e la guerra per avere i migliori talenti è accesa più che mai anche a causa della carenza continua di lavoratori altamente qualificati che invece sono sempre più necessari.”

Ed ecco la lista delle 25 società che offrono gli stipendi più alti degli USA:

1. A.T. Kearney
Compenso medio totale: $175,000
Settore industriale: Consulenze

2. Strategy&
Compenso medio totale: $172,000
Settore industriale: Consulenze

3. VMware
Compenso medio totale: $167,050
Settore industriale: Tecnologia

4. Splunk

Compenso medio totale: $161,010
Settore industriale: Tecnologia

5. Cadence Design Systems

Compenso medio totale: $156,702
Settore industriale: Tecnologia

6. Google
Compenso medio totale: $155,250
Settore industriale: Tecnologia

7. Facebook

Compenso medio totale: $155,000
Compenso medio di base: $130,000
Settore industriale: Tecnologia

8. NVIDIA

Compenso medio totale: $154,000
Settore industriale: Tecnologia

9. McKinsey & Company

Compenso medio totale: $153,000
Settore industriale: Consulenze

10. Amazon Lab126
Compenso medio totale: $152,800
Settore industriale: Tecnologia

11. Juniper Networks

Compenso medio totale: $150,000
Settore industriale: Tecnologia

12. LinkedIn
Compenso medio totale: $150,000
Settore industriale: Tecnologia

13. Salesforce

Compenso medio totale: $150,000
Settore industriale: Tecnologia

14. Dimension Data

Compenso medio totale: $150,000
Settore industriale: Tecnologia

15. Synopsys

Compenso medio totale: $148,000
Compenso medio di base: $130,000
Settore industriale: Tecnologia

16. Informatica

Compenso medio totale: $147,400
Settore industriale: Tecnologia

17. Boston Consulting Group

Compenso medio totale: $147,015
Settore industriale: Consulenze

18. Broadcom

Compenso medio totale: $145,025
Settore industriale: Tecnologia

19. Microsoft

Compenso medio totale: $144,000
Settore industriale: Tecnologia

20. Walmart eCommerce

Compenso medio totale: $143,500
Settore industriale: Tecnologia

21. Visa Inc.
Compenso medio totale: $142,000
Settore industriale: Finanza

22. Twitter

Compenso medio totale: $142,000
Settore industriale: Tecnologia

23. F5 Networks

Compenso medio totale: $140,555
Settore industriale: Tecnologia

24. Palo Alto Networks

Compenso medio totale: $140,020
Settore industriale: Tecnologia

25. Akamai

Compenso medio totale: $140,000
Settore industriale: Tecnologia


Stipendi più alti al mondo: le 25 aziende che pagano di più - Ultima modifica: 2017-04-13T17:07:37+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

23 ore ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

1 giorno ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

1 giorno ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

1 giorno ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

3 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011