Categories: Tech-News

SSD, partnership con WebRatio e Decisyon

>di Cecilia Cantadore

SSD (Software Solutions Designs), l’azienda che ha recentemente presentato al mercato la soluzione per la gestione delle commesse CrossTime (www.crosstime.it), ha siglato nuovi accordi strategici per migliorare gli aspetti legati alla Business Intelligence e al Business Process Management del proprio prodotto.

Dopo la partnership con la società italo-svizzera Garl (che permette di utilizzare con CrossTime la soluzione di secure authentication SecurePass, in modo da garantire la massima sicurezza anche in ambienti Cloud) SSD ha siglato due nuovi accordi con realtà italiane.
Il primo è con Decisyon, azienda appartenente a un fondo americano, fondata in Italia dove è presente con il suo Centro di Ricerca e Sviluppo, specializzata nelle soluzioni di collaborative BI, performance management and planning.
La seconda partnership riguarda WebRatio, una piattaforma model-driven per la realizzazione di applicazioni multicanali in grado di gestire processi, logiche e dati all’interno di un’unica interfaccia utente. WebRatio è un’azienda informatica italiana, con uffici in USA e Sudamerica, nata nel 2001 come spin-off del Politecnico di Milano. Ha ideato IFML (Interaction Flow Modeling Language), un linguaggio di modellazione dedicato alla definizione di tutte le dinamiche di interazione tra un’applicazione e l’utente, che da marzo 2013 è diventato uno standard internazionale approvato e gestito dall’OMG (Object Management Group).
“Oggi, grazie a queste nuove partnership, abbiamo reso CrossTime ancora più potente e performante, migliorando anche il time-to-market della nostra offerta. Ed era esattamente quello che ci occorreva” ha spiegato Angelo Aloia, recentemente nominato Managing Director di SSD. “Abbiamo scelto aziende basate in italia, per una maggiore vicinanza logistica e culturale, ma con presenza e visione internazionale”.


SSD, partnership con WebRatio e Decisyon - Ultima modifica: 2014-09-09T07:24:35+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

22 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

24 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011