Categories: Tech-News

SSD: Autenticazione sicura per CrossTime

SSD (Software Solutions Designs), l’azienda che ha recentemente presentato al mercato l’innovativa soluzione per la gestione delle commesse CrossTime (www.crosstime.it), ha siglato un accordo di partnership con la società GARL (www.garl.ch). L’accordo permette di utilizzare con CrossTime la soluzione di secure authentication SecurePass in modo da garantire la massima sicurezza anche in ambienti Cloud. “La sicurezza di CrossTime è uno dei nostri punti di forza che abbiamo ulteriormente rafforzato grazie al recente accordo con la società GARL. SecurePass – ha illustrato Oscar Padrin, fondatore di SSD – ci garantisce un’autenticazione sicura a due fattori sostituendo la classica password con una authentication key che può essere generata tramite una App sul proprio dispositivo mobile senza la necessità di portarsi appresso la tipica chiavetta fisica”. CrossTime sfrutta le caratteristiche di SecurePass per le quali le credenziali di accesso vengono custodite e protette presso una banca dati, ubicata in svizzera, con i massimi criteri di sicurezza e naturalmente trasmesse in modo criptato in fase di accesso. “È per questo motivo – ha aggiunto Padrin – che questa soluzione è particolarmente indicata per l’accesso sicuro all’utilizzo di CrossTime in cloud, e può evolvere anche in una vera forma di single-signon per il cloud. SSD ha scelto di integrare questa tecnologia in CrossTime per garantire la massima sicurezza agli utenti che optano per la modalità di fruizione dell’Applicazione in cloud”. “CrossTime è uno strumento prezioso per la propria azienda e contiene informazioni vitali per il business, sia che si tratti di una piccola impresa fino alla più grande – ha chiarito Giuseppe Paternò, CTO e Direttore di GARL. – Abbracciando completamente la filosofia del cloud, dove ogni persona può accedere alle applicazioni da qualsiasi posto e in qualsiasi momento, è importante che le informazioni siano accedute dal solo personale autorizzato e non dalla concorrenza o da occhi indiscreti. Gli utenti di CrossTime beneficeranno non solo della sicurezza, ma anche della comodità che SecurePass può offrire: grazie alla partnership con SSD, i clienti potranno usare SecurePass anche nelle loro infrastrutture esistenti esposte su Internet, siano esse web applications, extranet o VPN/SSL VPN.” CrossTime permette di misurare il tempo impiegato dalle persone e le spese generali sostenute su ogni singola attività lavorativa, confrontando i valori effettivi di costo e ricavo con quelli pianificati. Tramite CrossTime è possibile verificare l’avanzamento tecnico ed economico delle commesse e agire tempestivamente, in qualunque momento e da qualunque luogo, grazie ad un’intuitiva interfaccia accessibile via web o da dispositivo mobile. L’accesso è sempre protetto da intrusioni, frodi e attacchi automatici con l’autenticazione a due fattori di SecurePass, che rende più semplice e sicuro il login sostituendo le password difficili da ricordare con una One Time Password. Per maggiori informazioni sulla soluzione CrossTime consultare il sito www.crosstime.it


SSD: Autenticazione sicura per CrossTime - Ultima modifica: 2014-06-16T09:11:41+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

23 ore ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

1 giorno ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

1 giorno ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

1 giorno ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

3 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011