Tech-News

SpaceX Polaris Dawn: la prima passeggiata spaziale a pagamento

La missione SpaceX Polaris Dawn, che durerà cinque giorni, vedrà quattro astronauti non professionisti volare a bordo di una navetta SpaceX Crew Dragon fino a un’orbita di circa 700 chilometri sopra la Terra. Questa distanza corrisponde a circa 298 chilometri al di sopra della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), quindi molto più in alto rispetto a qualsiasi missione Crew Dragon finora. Si tratta del primo volo commerciale che consentirà ai facoltosi passaggieri di effettuare anche una passeggiata spaziale.

Polaris Dawn

Durante l’orbita attraverso alcune parti delle fasce di radiazione di Van Allen, due membri dell’equipaggio di Polaris Dawn parteciperanno alla prima passeggiata spaziale commerciale utilizzando nuove tute spaziali appositamente progettate. La passeggiata, che dovrebbe durare un paio d’ore, testerà vari aspetti della tuta, inclusa la sua capacità di muoversi come previsto nelle condizioni di microgravità.

Chi paga la missione Spacex Polaris Dawn

La missione Polaris Dawn è finanziata e guidata dal miliardario Jared Isaacman, CEO della società di elaborazione dei pagamenti Shift4 che è anche un pilota esperto. Isaacman ha già volato in orbita terrestre bassa con altri tre astronauti non professionisti nel primo volo completamente civile della missione Inspiration4 nel 2021.

Ad accompagnare Isaacman nella missione Polaris Dawn saranno Scott Poteet, tenente colonnello in pensione della U.S. Air Force con 20 anni di servizio in vari ruoli; Sarah Gillis, ingegnere capo delle operazioni spaziali presso SpaceX, responsabile del programma di addestramento degli astronauti della compagnia; e Anna Menon, ingegnere capo delle operazioni spaziali presso SpaceX, dove gestisce le operazioni degli equipaggi e coordina anche il controllo missione.

L’obiettivo della missione

La missione condurrà ricerche con l’obiettivo di comprendere meglio gli effetti dei voli spaziali e delle radiazioni spaziali sulla salute umana, e sarà il primo equipaggio a testare le comunicazioni basate su laser di Starlink nello spazio, fornendo dati preziosi per lo sviluppo di futuri sistemi di comunicazioni spaziali necessari per missioni sulla Luna, Marte e oltre.

Polaris Dawn decollerà il 31 luglio, utilizzando il fidato razzo Falcon 9 di SpaceX per portare la Crew Dragon in orbita dopo un lancio dal Kennedy Space Center in Florida.


SpaceX Polaris Dawn: la prima passeggiata spaziale a pagamento - Ultima modifica: 2024-07-07T11:56:41+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

4 ore ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

6 ore ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

6 ore ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

6 ore ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

2 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

3 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011