Sottotitoli dei video dal vivo: su Chrome arriva la trascrizione automatica

I sottotitoli dei video dal vivo, visualizzati sul browser casalingo Chrome, saranno ora disponibili. Una funzione che potrebbe tornare utile ai non udenti. Si chiama Live Caption e permette di visualizzare i sottotitoli di un video in tempo reale.

La novità è che adesso Live Caption è disponibile per chiunque utilizzi il browser Chrome, versione 89, sia su Windows che macOS e Linux. Capace solo di trascrivere filmati in inglese, è un modo molto comodo per avere un box in cui viene mostrata la traccia testuale, praticamente istantanea, di ciò che si dice. Inoltre funziona con qualsiasi filmato sia riproducibile all’interno di Chrome, anche se l’audio è completamente disattivato

Google aveva presentato per la prima volta la funzione alla conferenza degli sviluppatori del 2019. I sottotitoli appariranno in una piccola finestra pop-up nella parte inferiore di un video con la possibilità di espanderla per visualizzare una porzione maggiore di testo.

Come attivare i sottotitoli dei video dal vivo

Per attivare i sottotitoli dei video dal vivo su qualsiasi sistema operativo su cui è supportata l’ultima versione di Chrome, bisogna andare nelle impostazioni, avanzate e accessibilità, e abilitare i sottotitoli dal vivo. A quel punto Chrome effettuerà un download per il motore di conversione audio-testo.

Solo la prima volta, Chrome scarica alcuni file di riconoscimento vocale, poco più di 130 MB. I sottotitoli appaiono in una piccola finestra pop-up nella parte inferiore di un video che si può espandere per visualizzare una porzione maggiore di testo. Come detto, per ora rileva e trascrive solo l’audio in lingua inglese, ma si spera che nel tempo verrà aggiunto il supporto per più lingue.

Funziona davvero con tutto: video, podcast e persino call, tutte inserite in Chrome ovviamente. Una volta abilitata, basterà premere il pulsante sulla barra di Chrome per spegnerla se, ad esempio, da fastidio. In sviluppo nei Google Labs da oltre un anno, il primo rilascio per Chrome è avvenuto nei software sperimentali di Canary, lo scorso giugno. Live Caption è stata in un primo momento implementata sugli smartphone della serie Pixel con l’aggiornamento di Android 10 e successivamente è arrivata su altri modelli, tra cui la famiglia dei Samsung Galaxy S20 e gli OnePlus 8.

 

 


Sottotitoli dei video dal vivo: su Chrome arriva la trascrizione automatica - Ultima modifica: 2021-03-22T16:26:53+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

2 ore ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

2 ore ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

4 ore ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

6 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

6 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011