I sottotitoli dei video dal vivo, visualizzati sul browser casalingo Chrome, saranno ora disponibili. Una funzione che potrebbe tornare utile ai non udenti. Si chiama Live Caption e permette di visualizzare i sottotitoli di un video in tempo reale.
La novità è che adesso Live Caption è disponibile per chiunque utilizzi il browser Chrome, versione 89, sia su Windows che macOS e Linux. Capace solo di trascrivere filmati in inglese, è un modo molto comodo per avere un box in cui viene mostrata la traccia testuale, praticamente istantanea, di ciò che si dice. Inoltre funziona con qualsiasi filmato sia riproducibile all’interno di Chrome, anche se l’audio è completamente disattivato
Google aveva presentato per la prima volta la funzione alla conferenza degli sviluppatori del 2019. I sottotitoli appariranno in una piccola finestra pop-up nella parte inferiore di un video con la possibilità di espanderla per visualizzare una porzione maggiore di testo.
Per attivare i sottotitoli dei video dal vivo su qualsiasi sistema operativo su cui è supportata l’ultima versione di Chrome, bisogna andare nelle impostazioni, avanzate e accessibilità, e abilitare i sottotitoli dal vivo. A quel punto Chrome effettuerà un download per il motore di conversione audio-testo.
Solo la prima volta, Chrome scarica alcuni file di riconoscimento vocale, poco più di 130 MB. I sottotitoli appaiono in una piccola finestra pop-up nella parte inferiore di un video che si può espandere per visualizzare una porzione maggiore di testo. Come detto, per ora rileva e trascrive solo l’audio in lingua inglese, ma si spera che nel tempo verrà aggiunto il supporto per più lingue.
Funziona davvero con tutto: video, podcast e persino call, tutte inserite in Chrome ovviamente. Una volta abilitata, basterà premere il pulsante sulla barra di Chrome per spegnerla se, ad esempio, da fastidio. In sviluppo nei Google Labs da oltre un anno, il primo rilascio per Chrome è avvenuto nei software sperimentali di Canary, lo scorso giugno. Live Caption è stata in un primo momento implementata sugli smartphone della serie Pixel con l’aggiornamento di Android 10 e successivamente è arrivata su altri modelli, tra cui la famiglia dei Samsung Galaxy S20 e gli OnePlus 8.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011