Snapchat investe $40 milioni per acquisire Cimagine Media

L’acquisizione della startup di AR, Cimagine Media, fornirebbe a Snapchat un centro di sviluppo in Medio Oriente, per dare lavoro a ben più dei 20 attuali dipendenti. Cimagine Media è stata fondata 4 anni fa e si è da subito specializzata in computer vision, elaborazione di immagini in real-time, sviluppo per mobile, marketing internazionale e molto altro.
Ognuna di queste aree coinvolgono Snapchat, la cui app principale – Snapchat – si sta muovendo sempre più verso la realtà aumentata. Cimagine però ha un plus non indifferente, ovvero il commerce. Con le mire di mercato di Snap, entro qualche anno, si potrebbero facilitare le opportunità di acquisto direttamente sulla piattaforma social e disporre così i nuove opportunità di guadagno.

Cimagine Media ha già stretto delle partnership con Shop Direct, John Lewis e Coca-Cola, ma punta anche ad altri retailer che possano essere interessati ad approcciarsi alla realtà aumentata. La stessa Snap potrebbe stringere partnership con grandi magazzini per accelerare il coinvolgimento e aumentare il tempo trascorso sul sito. Si accrescerebbero inoltre le possibilità di ads. In termini ancora più immediati Cimagine Media potrebbe supportare Snap nella creazione di elementi per la decorazione delle foto e dei video di Snapchat.

Se nel prossimo futuro Snap si quotasse in Borsa, ci sarà bisogno di rimanere sempre almeno un passo avanti rispetto a Facebook, che sta copiando abbastanza rapidamente molte funzioni da Snapchat. Gli investitori sono alla ricerca di leadership di mercato reali, quindi l’acquisizione da parte di Snap di tecnologie che hanno a che fare con le macchine fotografiche e soprattutto la realtà aumentata potrebbero rappresentare un vantaggio.

Prima dell’acquisizione, Cimagine ha raccolto una cifra non precisata di finanziamenti da parte di Explore. Dream. Discover, iVentures Asia Ltd., OurCrowd, e PLUS Ventures. Si tratterebbe della seconda acquisizione da parte di Snap soltanto questo mese. Quest’anno è stato realmente impegnativo per la società che ha già chiuso quattro accordi, tra cui quello da 110 milioni per Virb, l’acquisto di Seene (ovvero Obvious Engineering) e quello per 100 milioni di Bitstrips.
Calcalist News ha diffuso la notizia, ma non sono ancora state rilasciate dichiarazioni ufficiali. La prassi di Snap rimane quella di rimanere sempre molto riservata quando si tratta di acquisizioni.


Snapchat investe $40 milioni per acquisire Cimagine Media - Ultima modifica: 2016-12-27T17:55:18+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

5 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

5 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

7 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

1 settimana ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011