Snap crolla in Borsa, le perdite della società stanno crescendo molto più rapidamente delle sue entrate.
Indice dei contenuti
Snap ha appena pubblicato il rapporto sui profitti per il terzo trimestre e non sono andati bene. La società ha deluso le aspettative degli investitori in termini di crescita delle entrate e degli utenti e il prezzo delle azioni è sceso oltre il 15% dopo alcune ore di trading.
L’azienda ha ottenuto 207 milioni di dollari di fatturato per il terzo trimestre, in crescita del 62% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, ma le perdite si sono allargate molto più velocemente: Snap ha perso 443 milioni di dollari nel terzo trimestre, quasi quadruplicando la quantità di denaro che aveva bruciato durante lo stesso periodo del 2016 con circa 40 milioni della somma per via degli occhiali Spectacle invenduti.
Snap afferma di aver raggiunto i 178 milioni di utenti attivi quotidiani, in crescita del 17% e con 4,5 milioni di utenti attivi quotidiani in più rispetto a quelli dell’ultimo trimestre.
La società ha chiesto agli investitori di essere pazienti in attesa dell’aumento previsto per l’attività pubblicitaria. Il titolo è rimbalzato da un minimo di circa $12 per azione di agosto ai $15 di oggi, ma rimane comunque ben al di sotto del prezzo dell’IPO di $24 per azione.
Vari report hanno indicato che i download e le mention di Snapchat sono diminuite costantemente da quando la società è stata quotata; sia Storie di Instagram che lo stato di WhatsApp hanno superato Snapchat in dimensioni, con oltre 300 milioni di utenti mensili ciascuno
Snapchat ha introdotto una serie di nuove funzionalità di realtà aumentata nell’ultimo anno e questo offre nuove funzionalità per gli inserzionisti, ma non fa molto per semplificare il processo di pubblicità self-serve che potrebbe effettivamente agire come catalizzatore per la crescita dei ricavi. L’azienda ha anche introdotto Snap Maps, per la condivisione della posizione degli utenti, ma non è ancora chiaro se la società abbia intenzione di legare questa funzione alla sua attività pubblicitaria.
Le vendite di hardware non sono mai risultate essere una sostanziosa porzione del reddito di Snap, anche se hanno aiutato la compagnia nello spingere l’idea di essere un’azienda legata al mercato della fotografia: quando ha lanciato i suoi occhiali fotografici, lo ha fatto con grande rumore e ha anche alluso alla possibilità di lanciare una sua propria fotocamera volante, dopo la notizia dell’acquisizione di una start-up di droni; poche settimane fa, tuttavia, sono emerse informazioni che hanno riferito del crollo delle vendite degli occhiali di Snap e che centinaia di migliaia di unità invendute sono ora rimaste in magazzino.
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
La società che raccoglie diversi editori ha ottenuto una vittoria legale contro Ross Intelligence per…
Il Festival AI Ticino e Regio Insubrica a Lugano ha accolto 750 partecipanti e 50…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011