Smartphone: vendite in calo per Apple ma anche per Samsung

Gli ultimi dati dell’International Data Corporation restituiscono una fotografia del mercato degli smartphone in netto calo nell’anno appena concluso: ecco la top 5 dei produttori di smartphone.


Il 2018 appena terminato non è stato un grande anno per gli smartphone: merito dei prezzi sempre più elevati dei dispositivi mobili che portiamo ogni giorno sempre con noi, ma anche delle condizioni di mercato sensibilmente cambiate rispetto a quanto accadeva nel 2017.
Non è soltanto Apple ad accusare il colpo di un’annata non proprio favorevole, dunque, e se ha suscitato sorpresa la decisione di Tim Cook di abbassare i prezzi degli iPhone in alcuni mercati specifici, un altro grande gigante del settore non sembra passarsela molto meglio.

Parliamo di Samsung, il famoso OEM coreano che, allo stesso modo di Apple, sta registrando un costante calo nelle vendite dei suoi smartphone a livello globale.

L’ultimo trimestre negativo per i big

Sono i dati resi pubblici da IDC a far riflettere sulla questione e, sebbene per la prima volta nella storia degli smartphone, iniziata poco più di dieci anni fa con il primo iPhone, Samsung sia riuscita a sorpassare Apple nelle vendite del periodo natalizio, i risultati non sono di certo entusiasmanti.

Nella top 5 dei produttori di smartphone dell’ultimo trimestre del 2018 ritroviamo rispettivamente:

  1. Samsung;
  2. Apple;
  3. Huawei;
  4. Oppo;
  5. Xiaomi.

Qui i dati completi e le analisi sulle quote di mercato smartphone 2018

Primo posto dei coreani poco soddisfacente: anche se Samsung ha registrato una vendita totale di ben 70,4 milioni di unità solo nel periodo che va da ottobre a dicembre 2018, ponendosi in testa a tutti i competitor, deve fare i conti con un calo del -5.5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, quando segnava 74,5 milioni di unità spedite.

Al secondo posto una Apple che fatica ad uscire dall’insuccesso dei primi mesi di vita dei suoi nuovi iPhone, con un totale di 68,4 milioni di unità che segna un negativo del -11,5% rispetto al 2017, quando campeggiava sul podio con 77,3 milioni di iPhone venduti.

Se per i due più importanti player del segmento c’è poco da festeggiare, lo stesso non si può dire degli altri nomi presenti nella classifica: Huawei, Oppo e Xiaomi continuano a crescere nonostante la frenata del mercato globale degli smartphone. La ribalta dei cinesi, che vede una crescita smisurata di Huawei del +43,9% rispetto allo stesso periodo del 2017, con ben 60,5 milioni di smartphone venduti nell’ultimo trimestre nel 2018 contro i 42,1 milioni dell’anno precedente.
Bene anche Oppo e Xiaomi, che segnano un +6,8% e +1,4% rispetto alla parte conclusiva del 2017, avendo rispettivamente venduto nel trimestre passato 29,2 milioni e 28,6 milioni di smartphone.

Sebbene al momento le previsioni non appaiono rosee nemmeno per il primo trimestre del 2019, le carte in tavola potrebbero essere sconvolte dall’arrivo sul mercato dei dispositivi pieghevoli e della connessione 5G: la partita per il nuovo anno, insomma, è ancora tutta da giocare.


Smartphone: vendite in calo per Apple ma anche per Samsung - Ultima modifica: 2019-01-31T15:35:56+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

3 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

3 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

3 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

3 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

6 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

7 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011