Categories: Tech-News

Smart City, il cantiere del futuro

Le Smart Cities sono il cantiere del nostro futuro. È in quelle strade, in quei palazzi, in quelle reti telematiche, in quelle energie rinnovabili che c’è la formula della società di domani.
È scavando nelle città intelligenti che troveremo le fondamenta dello sviluppo sostenibile, perché la tecnologia applicata alle metropoli, ma anche alle cittadine, ai paesi rende possibile qualcosa di unico: offrire ai cittadini più servizi, di migliore qualità, risparmiando energie e risorse economiche.

[issuu width=420 height=254 embedBackground=%23000000 backgroundColor=%23222222 documentId=121009125250-d642652369104810935085e24b889a77 name=smart_city2 username=framarin tag=anci unit=px v=2]


Smart City, il cantiere del futuro - Ultima modifica: 2012-10-09T15:26:13+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

24 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

1 giorno ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011