Skype avrà un traduttore simultaneo speech-to-speech, ovvero basterà parlare nel microfono e il software tradurrà tutto in tempo reale facendo ascoltare all’interlocutore quello che diciamo, nella sua lingua. Uno dei sogni più antichi dell’uomo (parlare in tutte le lingue) potrebbe diventare realtà grazie al software di messaggistica di Microsoft. Questo è una degli annunci più sorprendenti della Code Conference, fatto da Gurdeep Singh Pall a capo della divisione Lync e Skype in Microsoft. E non si tratta solo di un annuncio, la funzionalità dovrebbe essere a disposizione di tutti entro la fine dell’anno.
I partecipanti alla Code Confernece hanno infatti potuto assistere ad una demo lo stesso Gurdeep Singh Pall ha parlato su Skype in inglese e il software ha tradotto quello che diceva in tedesco in testo e parlato sullo schermo di una dipendente Microsoft in Germania.
“Skype ha l’obiettivo di avvicinare le persone e abbattere le barriere” ha detto Gurdeep Singh Pall con questa funzionalità Skype sembra poter abbattere la barriera più antica del mondo: la lingua.
Chi ha letto la Guida galattica per autostoppisti ricorderà il “pesce di Babele”: il pesciolino traduttore, quello che i protagonisti mettevano nell’orecchio per ascoltare ogni lingua dell’universo come fosse la propria. Non ci siamo ancora, ovviamente, ma quel sogno appare più vicino. Abbinato al sistema mobile Cortana questa funzionalità potrebbe equipaggiare qualsiasi accessorio wearable, come delle cuffie… avremo il traduttore nelle orecchie.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011