Nuovo Skype 8.0 per desktop: tutte le nuove funzioni

Microsoft sta rilasciando una versione aggiornata di Skype per desktop: Skype 8.0, che include una serie di nuove funzioni.

Le nuove funzioni di Skype 8.0

Skype 8.0 include chiamate video HD con screen sharing gratuite che possono ospitare fino a 24 persone e la possibilità di condividere foto, video e file fino a 300 MB alla volta, trascinandoli nella finestra della chat, quindi con la modalità drag&drop. Anche la messaggistica è vambiata e gli utenti saranno in grado di rivolgersi a qualcuno in particolare con una @mention e vedere facilmente tutte le loro @mention in un centro notifiche. Inoltre, una nuova galleria multimediale delle chat ospiterà tutti i file, le foto e i collegamenti condivisi in una conversazione.

Skype 8.0 per iPad

Oltre alla versione 8.0 per desktop, Microsoft sta lanciando anche Skype 8.0 per iPad, con nuove funzioni come le conferme di lettura, le chiamate audio, i messaggi crittografati, inviti ai profili e collegamenti di gruppo in modo che gli utenti possano unirsi facilmente al tuo gruppo. Skype sarà anche in grado di registrare le chiamate, ma, non appena qualcuno inizia a registrare, tutti gli utenti di quella chiamata verranno avvisati e la registrazione includerà i video di tutti e tutti gli schermi condivisi. In questo modo gli utenti quindi non dovranno più affidarsi a app di terze parti.

È possibile eseguire l’upgrade a Skype 8.0 a questo link
La versione 7.0 cesserà di funzionare il 1° di settembre.

Altre novità in arrivo

Microsoft prevede inoltre di aggiungere altre funzionalità aggiuntive quest’estate. Le conferme di lettura verranno aggiunte alle conversazioni, insieme alla possibilità di creare conversazioni private. Le conversazioni private saranno gestire con il  Protocollo Signal per garantire che le chiamate audio e le conversazioni siano crittografate con modalità end-to-end.

 


Nuovo Skype 8.0 per desktop: tutte le nuove funzioni - Ultima modifica: 2018-07-18T05:57:01+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

2 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

3 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

5 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

5 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

7 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011