Sirmi ha diffuso i dati sull’andamento dell’ultimo trimestre 2014 e il preconsuntivo dell’intero anno sull’intero mercato della Digital Technology relativi ai comparti Server e Storage.
Il mercato dei Server ha registrato nel quarto trimestre del 2014 un trend positivo, con una crescita del 4% e un valore complessivo di fatturato di oltre 129 milioni di euro. L’andamento è condizionato favorevolmente dal trend dei Server a base Intel/AMD, che crescono del 17,7%, mentre i Server basati su altre tecnologie penalizzano l’andamento del settore, registrando un calo del -14,2%; l’area dei prodotti “Unix” è quella che risulta in maggiore declino, soppiantata dai sistemi Intel/AMD e dai Sistemi Ingegnerizzati, che rappresentano una risposta efficace alla ricerca di semplificazione, automatizzazione e ottimizzazione ormai dilagante tra le imprese.
L’intero anno 2014 chiude con un incremento del fatturato ancora più consistente, che registra una crescita dell’8%.
Si conferma la crescita a due digit dei server Intel /AMD, mentre si riduce il decremento del fatturato generato dalle altre tipologie di sistemi (-7,3%).
Il mercato Storage invece chiude il IVQ 2014 con un lieve calo (-1,0%) rispetto al corrispettivo trimestre dell’anno precedente e con un fatturato complessivo, ovvero come somma delle componenti Hardware e Software, di 129,4 milioni di euro.
Migliore l’andamento nell’intero anno 2014, dove questo mercato, con valore complessivo di 474,6 milioni di euro, cresce del 2,6% anno su anno.
I Vendor che si sono distinti alla guida del mercato Storage sono EMC, HP e IBM che, complessivamente, detengono una quota di mercato che si avvicina al 70% nel comparto Hardware e al 50% in quello Software.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011