Categories: Tech-News

Sirmi: Mercato ICT, vanno desktop, notebook e server

– Un mercato in calo del -3,4% rispetto allo stesso trimestre del 2013, segno che la crisi economico-finanziaria italiana e globale è ancora in atto, ma con un trend negativo della spesa ICT in rallentamento per effetto della ripresa degli investimenti in Desktop, Notebook, Server e in apparati per reti mobili. Lo confermano i dati pubblicati da Sirmi, società analisi di mercato specializzata nel settore della Digital Technology. relativi al secondo trimestre del 2014.

di Cecilia Cantadore
Nel settore IT, che decresce complessivamente del -2,2%, il calo più accentuato della spesa riguarda i servizi, in particolare quelli di sviluppo, che decrescono anno su anno di oltre il -4%. Peggiora il trend della spesa in prodotti Software rispetto allo stesso trimestre del 2013 (-1,5% contro +0,3%), mentre migliora la spesa in prodotti hardware (-1,5% contro -4,9%).
Nel mercato TLC, che cala complessivamente del -4%, la componente Mobile mostra segni di ripresa (-4,2% contro il -7,4% nello stesso trimestre del 2013) per effetto degli investimenti in apparati mobili, sia da parte dei Telco che degli utenti (dunque anche smartphone), mentre la componente fissa non mostra cambiamenti in positivo(-3,8%).
Con oltre 1.825.000 unità consegnate, nel secondo trimestre del 2014, il mercato dei Client ha registrato un incremento del 5,1% rispetto al secondo trimestre del 2013.
Fatta eccezione per i Tablet, in calo del -9,5% a causa della progressiva saturazione del mercato, tutte le altre categorie di prodotti evidenziano una crescita sostenuta rispetto all’anno precedente. In particolare, i segmenti Desktop e Notebook crescono entrambi di oltre il 22% in volume.
Confrontando i risultati di vendita dei singoli Vendor si osserva che HP conserva sostanzialmente la sua quota di mercato sui Desktop, mentre la accresce sui Notebook; Lenovo e Acer, i suoi principali competitor, riescono a migliorare la loro posizione di mercato sia sul segmento Desktop sia sul segmento Notebook.

SERVER E STORAGE
Nel secondo trimestre del 2014 il fatturato totale realizzato dagli Hardware Vendor in Server ammonta complessivamente a 128,3 milioni di euro, con un incremento del 21,4% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Crescono in fatturato tutti i segmenti del mercato Sistemi, fatta eccezione per la componente Unix e proprietari. Da rilevare l’esplosione degli investimenti in sistemi ingegnerizzati, che rappresentano un trend importante del mercato IT.
Il mercato Storage registra nel secondo trimestre del 2014 un fatturato complessivo, ovvero come somma delle componenti Hardware e Software, di circa 120 milioni di euro, con una lieve crescita anno su anno (+1,7%).


Sirmi: Mercato ICT, vanno desktop, notebook e server - Ultima modifica: 2014-09-07T07:48:45+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

10 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

12 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011