Monselice, 2 giugno 2018: Sinapsi Informatica compie 30 anni.
Trent’anni di passione per il mondo della progettazione dei sistemi informativi SAP Business One e IBM; trent’anni di dedizione all’offerta di servizi di assistenza e di consulenza per i propri clienti.
Una storia di successo, raccontata nel dettaglio da Maria Grazia Rossi, General Manager dell’azienda.
È il 2 giugno 1988 quando Sinapsi Informatica Srl viene ufficialmente lanciata sul mercato IT.
“L’obiettivo di Sinapsi, chiaro e lampante fin da subito, era quello di assicurare innovazione e competenza ai clienti che cercavano stabilità operativa nei processi aziendali” racconta la Dott.ssa Rossi, e ciò fu reso possibile per mezzo degli strumenti hardware e software garantiti dal marchio IBM: il software gestionale ACG e il sistema AS400.
“La stima e la fiducia dei clienti ci hanno spinti ad ampliare via via le nostre competenze attraverso la fornitura di servizi e prodotti impiegati sia per il Workgroup – con Lotus Domino – sia per la Business Intelligence – con Board – sia per la sicurezza e l’evoluzione dell’infrastruttura tecnologica”.
Sono state strette alleanze per offrire un completamento dell’offerta con complementi di qualità (p.e. strumenti per la Gestione Documentale) allo scopo della messa in sicurezza di sistemi e software gestionali per settori specializzati come Hotel, Aziende con servizi post vendita, Mobilifici, Fonderie, Cantine.
“Ci siamo perfezionati anche nel software ERP SAP Business One per avvicinarci maggiormente ai clienti con diffusione internazionale, appartenenti a settori specializzati e/o con particolari esigenze tecnologiche” dichiara Maria Grazia.
Nel 2011 Sinapsi Informatica SRL entra a far parte del Gruppo VAR ONE.
Nell’ottobre del 2014 al SAP Business One Global Partner Executive Council di Shanghai, incontro in cui ogni anno SAP convoca i migliori partner a livello mondiale. Il Gruppo VAR ONE è stato premiato come migliore Partner al mondo per la vendita di SAP Business One on Hana. Un riconoscimento che testimonia il grande impegno di VAR ONE nel proporre e supportare con una rete di EBM certificati, tra i quali c’è Sinapsi Informatica, una delle proposte più innovative e vincenti della casa madre SAP.
“Grazie all’expertise coltivata negli anni, al metodo e alla passione che, uniti all’innovazione tecnologica, caratterizzano la nostra società, assistiamo il cliente nella progettazione e identificazione delle soluzioni a lui dedicate e lo formiamo sulle modalità di implementazione delle stesse.
Lavoriamo assieme ai nostri clienti convinti che ogni impresa richieda idee e soluzioni specifiche e personalizzate, nel rispetto della propria individualità e cultura”.
“L’obiettivo fissato per il futuro di Sinapsi Informatica sarà il medesimo di quello fissato per il presente: la ricerca dell’eccellenza. Continueremo a basare il nostro lavoro sul supporto ai nostri clienti e sulla cooperazione con gli altri partecipanti al mercato, lavorando a stretto contatto con tutti loro per garantire una costante innovazione.
Solo collaborando, infatti, si posso fornire gli strumenti per supportare e superare le difficoltà del mercato cui il nuovo contesto economico ci mette di fronte. E se siamo arrivati fino a qui è stato soprattutto grazie a coloro che lo hanno fatto con noi”.
Un grazie caloroso a tutti!
Digitalic per Sinapsi Informatica
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011