Gli hacker puntano sempre meno ai pc, sempre più alle periferiche.
Gli attacchi più pericolosi non arrivano ormai sui pc, gli hacker prendono sempre più di mira e periferiche. Oggetti che non vengono controllati come i computer ma che hanno la stessa potenza di calcolo (a volte superiore) sono connessi a Internet e contengono molte informazioni. Le stampanti ad esempio fanno una copia su disco di tutto ciò che stampano (lo sapevi?).
Basta entrare in quell’hard disk per avere accesso alle informazioni più sensibili dell’azienda.
Scopri le minacce alle quali sei esposto seguendo l’evento in Streaming #HpReinventSecurity conAndrea Pompili, ethical Hacker, Luca Motta, Print Business Group Director di HP, Francesco Marino, fondatore di Digitalic.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011