SAS Forum Milan 2019, la 14° edizione dell’evento al centro dell’innovazione e della trasformazione del business, è alle porte. In programma il 4 giugno presso il MiCo di Milano, l’evento coinvolgerà anche quest’anno una community business e IT di più di 2000 partecipanti tra imprenditori, manager, esperti e data scientist. È l’occasione per ispirarsi e confrontarsi sui temi più innovativi in ambito Analytics, Intelligenza Artificiale e trasformazione.
Filo conduttore di questa edizione è Shape the New – orchestrate your analytics journey perché innovare non significa solo adeguarsi ai repentini e continui cambiamenti, non è utilizzare nuove tecnologie o cambiare modelli di business ritenuti sorpassati. Significa alimentare la voglia di ricerca, di scoperta e di esplorazione ed è proprio l’evoluzione di tecnologie come Analytics e Intelligenza Artificiale che permettono di affrontare grandi sfide, di approcciare nuove conquiste, di compiere scelte che possono ridefinire ogni ambito dell’agire umano.
“Shape the New non è solo un concetto; quest’anno il SAS Forum Milan è completamente rinnovato, sia nei contenuti sia nella forma, per assicurare ai partecipanti un evento ancora più attivo, coinvolgente e stimolante. Un programma ricco di novità in cui non mancheranno ospiti, esperienze e keynote speaker d’eccezione” così descrive SAS Forum Milan Emanuela Sferco, Regional Marketing Director SAS, anche nel video teaser dell’evento.
Ecco quindi le novità dell’edizione 2019 del SAS Forum. Innanzitutto, una sessione plenaria immersiva accompagnerà i partecipanti in un percorso trasformativo, ispirando nuove direzioni in grado di guidare cambiamento e progresso.
Inoltre, gli Inside Forum tematici arricchiranno il pomeriggio di SAS Forum Milan per rendere la partecipazione ancora più coinvolgente. 4 eventi nell’evento dedicati a Data-Driven Marketing, Intelligenza Artificiale e Transformation, the New Age of Risk Transformation e SAS Tech.
E ancora: grazie al nuovo format DATA Talks, seguendo le tappe di scoperta, soluzione e trasformazione, i partecipanti vivranno un susseguirsi ritmato di speech di 15 minuti l’uno che avranno come protagonista il dato e la sua analisi.
Infine, ci sarà una Escape Room per sperimentare le proprie conoscenze analitiche in ambito calcistico e data 4 good.
Shape the New significa anche uno sguardo verso il futuro e per questo una sessione pomeridiana con più di 1500 giovani sarà l’occasione per condividere iniziative e attività presso scuole, università e master.
In particolare, ci sarà il Forma Mentis InnovACTION Award, un concorso di idee grazie al quale studenti selezionati delle scuole medie superiori avranno l’opportunità di presentare, davanti a una giuria formata da esperti e esponenti istituzionali del Comune di Milano, i propri progetti per ripensare in ottica smart il bosco di Rogoredo a Milano.
L’iscrizione a SAS Forum Milan 2019 è gratuita previa registrazione: www.sasforum.com/milan
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011