SAP Business One Forum 2017, l’11 maggio nel cuore delle PMI 4.0

SAP Business One Forum 2017, l’evento dedicato al mondo della piccola e media impresa organizzato da SAP Italia, giunge alla sua terza edizione e quest’anno ha l’obiettivo di analizzare il rapporto delle PMI con la nuova rivoluzione industriale 4.0 che sta interessando tutti i settori di mercato e le aree organizzative delle aziende. SAP Business One Forum 2017 è in programma giovedì 11 maggio ad Assago (MI) presso l’NH Milano Congress Centre.

Per mantenere elevati livelli competitivi nel panorama dell’economia digitale, le aziende sono chiamate a porre particolare attenzione su quattro aree: velocità di azione, soddisfazione dei clienti, personalizzazione dei prodotti e collaborazione, ambiti che il SAP Business One Forum approfondisce per evidenziarne l’importanza per il successo delle PMI innovative.

Nel corso di SAP Business One Forum 2017, che nell’edizione del 2016 ha visto la partecipazione di oltre 200 aziende, sarà analizzato il livello di diffusione dei nuovi paradigmi 4.0 e si valuteranno le strategie necessarie per massimizzare il valore della quarta rivoluzione industriale dal punto di vista di business leader chiamati a gestire questo cambiamento. Le PMI 4.0 sono aziende “apripista” che, spinte da esigenze di mercato, ma con visione e strategia chiare, intraprendono prima di altre percorsi di trasformazione per adattarsi ai nuovi scenari.

Sono imprese che devono, infatti, sia evolvere nel modo in cui interagiscono con i propri clienti, fornitori e partner su tutti i livelli della catena del valore – dal design del prodotto o servizio alla pianificazione, dalla produzione alla distribuzione – sia individuare nuovi modelli di business. L’Internet of Things, il Cloud, la gestione dei Big Data, le piattaforme di real-time e le analisi predittive sono alcune delle soluzioni per vincere la sfida.

“La centralità del digitale ed in generale del dato, che va ad affiancare le materie prime, il lavoro e l’energia come nuovo elemento chiave per ogni azienda per generare il proprio valore, ci pone di fronte a una serie di domande che saranno al centro dei lavori del SAP Business One Forum: quale impatto avrà il nuovo questo paradigma sui diversi settori? Quali saranno i riflessi sulle varie funzioni aziendali? Ma soprattutto, qual è il reale livello di adottabilità da parte del tessuto delle piccole imprese italiane?” ha commentato Adriano Ceccherini, General Business Director di SAP Italia. “SAP Business One Forum rappresenta un momento importante di incontro nel quale i protagonisti del settore hanno modo di confrontarsi e mettere a disposizione le proprie esperienze per supportare gli imprenditori a far crescere le proprie organizzazioni”.

Il programma di SAP Business One Forum 2017 prevede l’inizio dei lavori con una sessione plenaria aperta da Adriano Ceccherini e da Fabrice Sala, Head of SAP Business One for EMEA, che faranno gli onori di casa; seguirà l’intervento di Oscar Farinetti, Fondatore e Presidente di Eataly, di Giacinto Tenaglia, HR & IT Manager di Geldi S.p.A e di Dario Calogero, CEO di Ubiquity, i quali racconteranno la storia di trasformazione digitale delle rispettive aziende. Il resto della mattinata sarà caratterizzato da 9 sessioni parallele gestite dai partner di SAP Business One. Chiuderà i lavori una Tavola Rotonda con clienti e sponsor.

Sono oltre 50.000 le aziende nel mondo, delle quali 3.000 in Italia, che si affidano a SAP Business One per la gestione e la crescita del proprio business. L’applicazione, utilizzata in circa 150 paesi con oltre 800.000 utenti, disponibile in 27 lingue, consente alle PMI o alle filiali di grandi aziende di prendere decisioni basate sui dati in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, gestendo processi aziendali critici come vendita, finanza, contabilità e inventario.

La terza edizione italiana di SAP Business One Forum è realizzata in collaborazione con 24 partner di SAP Business One: Agile Team, Aldebra, Alfa System, Arxivar, Boyum IT Solutions, Computer Halley, Datalab, E.C.A Consult, Hiteco, InformEtica Consulting, Intel, IT Allianz, Lenovo, Omnia Group, RTS Remote Terminal System, Sana Commerce, Sata Consulting, SEP, Soluzioni Software, Sys-Dat, Trend Micro, Umana, Var-ONE e VM Sistemi.


SAP Business One Forum 2017, l’11 maggio nel cuore delle PMI 4.0 - Ultima modifica: 2017-04-26T13:02:05+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 giorno ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

4 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

6 giorni ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

1 settimana ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011