Categories: Tech-News

Sanmarco Informatica entra nella Open Power Foundation

L’azienda vicentina è la prima in Italia a far parte del prestigioso consorzio. Open Power Foundation è infatti una fondazione per l’innovazione nell’informatica che vede attualmente coinvolti più di 70 partner tra i quali figurano università e centri di ricerca di tutto il mondo, aziende altamente specializzate e realtà internazionali operanti nel software, nell’hardware e nei servizi Internet. Creata da Google, IBM, Mellanox Technologies, Tyan, Samsung e Nvidia, è una comunità di sviluppo aperta, nella quale i partner collaborano attivamente per sviluppare e testare nuove tecnologie basate sul principio dell’open source, con l’obiettivo di creare una nuova generazione di server, reti aziendali e applicativi di qualsiasi genere basati su software con licenza gratuita.

“Essere ammessi alla Open Power Foundation – spiega l’ing. Renato Bardin, presidente di Sanmarco Informatica – è per noi motivo di grande orgoglio, soprattutto perché non si tratta di una sponsorizzazione, ma di una vera e propria partnership per la ricerca e sviluppo: noi porteremo il nostro contributo testando nuove soluzioni open source nell’ambito degli ERP e in questo percorso di ricerca beneficeremo del know how di realtà che non hanno certo bisogno di presentazioni. Affrontare un progetto di ricerca con un accordo di reciproco scambio di competenze con alcune delle realtà leader a livello mondiale nell’innovazione rappresenta per Sanmarco Informatica una sfida e allo stesso tempo un’opportunità”.


Sanmarco Informatica entra nella Open Power Foundation - Ultima modifica: 2015-02-16T16:30:53+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 giorno ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

4 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

6 giorni ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

1 settimana ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011