Tech-News

Samantha Cristoforetti: scoprire la vita nello spazio su TikTok

Samantha Cristoforetti può vantare già numerosi record nello spazio: è la prima donna italiana negli equipaggi dell’Agenzia Spaziale Europea e detiene il record per il volo spaziale ininterrotto più lungo di un astronauta europeo. A questi primati l’astronauta italiana può aggiungerne un altro che riguarda i social network: Samantha Cristoforetti ha realizzato il primo TikTok nello spazio. Durante la sua permanenza sulla Stazione spaziale internazionale, la cosmonauta nata a Milano sta pubblicando numerosi video sulla piattaforma di BiteDance che stanno contribuendo a rendere i viaggi spaziali ancora più interessanti.

Samantha Cristoforetti, Astrosamantha su TikTok

Per il suo account su TikTok, Cristoforetti non poteva che scegliere il soprannome con cui è diventata famosa in Italia e nel mondo. Nella pagina @astrosamantha, la scienziata pubblica video della vita di tutti i giorni sulla Iss. Dai metodi per preparare i pasti in assenza di gravità agli esperimenti scientifici realizzati oltre l’atmosfera, il suo account è diventato un punto di riferimento per gli appassionati di stelle e cosmo sul web. Grazie ai filmati, realizzati in solitaria e insieme ai colleghi che con lei abitano sulla Stazione spaziale internazionale, Cristoforetti ha ottenuto oltre 500mila follower e ben 3 milioni di visualizzazione complessive. Per merito della sua simpatia e della capacità di raccontare i fatti del cosmo in un linguaggio semplice e informativo, l’astronauta italiana ha fatto breccia fra i giovanissimi utenti di TikTok.

Samantha Cristoforetti: l’omaggio a Douglas Adams

Un video in particolare, realizzato in memoria di Douglas Adams, autore della celebre serie di libri di fantascienza Guida Galattica per Autostoppisti, ha raccolto oltre 17 milioni di visualizzazioni sui suoi canali social ufficiali dell’italiana. Nella clip, pubblicata anche sulla sua pagina Twitter, Cristoforetti scherza con un asciugamano nello spazio, un riferimento a una delle gag presenti nei romanzi di Adams. Il filmato che riprendeva il lancio della missione Minerva, quella di cui l’astronauta fa parte, ha oltre un milione di views. Allo stesso modo hanno raggiunto centinaia di migliaia di utenti su TikTok le clip in cui Astrosamantha ascolta musica guardando da un oblò della Iss oppure quella in cui spiega come funzionano le toilette in assenza di gravità. Argomenti curiosi che hanno reso il cosmo un argomento di tendenza sull’app nota soprattutto per i balletti e il karaoke.

Samantha Cristoforetti parla di TikTok

Il sito d’informazione inglese Bbc ha contattato l’astronauta italiana per un parare sulla fama raggiunta sulla piattaforma amata dai giovanissimi di tutto il mondo. Un’occasione per parlare del suo lavoro e dei consigli per le giovani ragazze che vogliono seguire il suo esempio. “Uno dei grandi obiettivi della Stazione spaziale in questo momento è sviluppare e maturare tecnologie che abbiano a che fare con il supporto vitale, mantenendo in vita gli esseri umani nell’ambiente dello spazio. Sono fiduciosa che presto vedremo le agenzie spaziali puntare oltre gli obiettivi dell’orbita terrestre bassa, come la superficie lunare” ha detto al sito Bbc. “C’è stato uno sforzo consapevole per contattare le giovani donne e assicurarsi che il pool di prossimi candidati a diventare astronauti fosse il più vario possibile. È una buona idea studiare una materia Stem: scienze, tecnologia, ingegneria e matematica, anche la medicina, e poi trovare un modo per entrare nel settore” ha spiegato la cosmonauta. Intanto, Cristoforetti continua la sua missione spaziale e fra i compiti può aggiungere anche quello di diffondere le conoscenza sulla piattaforma TikTok e verso i suoi giovani followers.


Samantha Cristoforetti: scoprire la vita nello spazio su TikTok - Ultima modifica: 2022-07-10T11:44:49+00:00 da Andrea Indiano

Giornalista con la passione per il cinema e le innovazioni, attento alle tematiche ambientali, ha vissuto per anni a Los Angeles da dove ha collaborato con diverse testate italiane. Ha studiato a Venezia e in Giappone, autore dei libri "Hollywood Noir" e "Settology".

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

11 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

13 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011